Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 100 risorse compatibili su 14030.

51. Limiti esposizione CEM donne in gravidanza
Innanzi tutto un saluto a tutti la comunità, sono l'ing. Maurizio Corallo e mi occupo di esposizione ai CEM (sito dell'associazione: www.rischio-elettromagnetico.it).
Gradirei sapere se qualcuno può indicarmi quali sono i limiti d'esposizione ai CEM per le donne in gravidanza.
Ringrazio anticipatamente, saluti a tutti.

Discussioni - 3.7981839418411254 - 09:23 25 Ott 2011

52. registro degli esposti autotrasportatori carburanti
per aziende con personale autista che provvede al carico, trasporto e scarico carburante con valutazione del rischio cancerogeno basso (i valori rilevati dal monitoraggio ambientale sono inferiore ai TLV di riferimento) è previsto l'istituzione del registro degli esposti a sostanze cancerogene?

Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:58 14 Ott 2011

53. il diritto di curarsi senza mostrare agli altri quanto è difficile farlo....
Buon giorno a tutti sono una ragazza di trentadue anni affetta da lupus eritametoso sistemico ,sindrome da anticorpiantifosfolipidi ,sindrome fibriomialgica negli ultimi sei mesi ho avuto due pericaditi ed è così stato deciso di inserirmi come farmaco il metrotrexate ,4 pastiglie da 2.5 mg alla settimana 25mg di deltacortene tutti

Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:28 26 Mag 2011

54. lavori outdoor
Alcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito

1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali

Discussioni - 3.7981839418411254 - 20:01 09 Mag 2011

55. L'INVALIDITA' CIVILE AL 100% VUOL DIRE NON POTER ESSERE PIU' CAPACE DI SVOLGERE QUALSIASI LAVORO?
buona sera, mi sono iscritta a questo sito perchè ho bisogno di avere un parere in merito alla mia storia... lo so che oggi è domenica e forse non riceverò molte risposte però ci spero, visto che domani mattina c'è l'incontro con il datore di lavoro!!! la prima domanda è:

Discussioni - 3.7981839418411254 - 10:26 10 Gen 2011

56. nomina MC nelle scuole
con il d.lgs 81/08 è obbligatoria la nomna del medico competente?

Discussioni - 3.7981839418411254 - 15:57 16 Dic 2010

57. Contatto colleghi radioprotezione
Salute a tutti
Gentilmente vorrei mettermi in contatto con colleghi che si occupano radioprotezione per discutere di varie problematiche.
Grazie

Discussioni - 3.7981839418411254 - 10:06 16 Ott 2010

58. visita a richiesta
Una dipendente presenta un certificato al DL nel quale si fa diagnosi di Iperinsulinismo con picco verso le ore 17 e lo stesso specialista consiglia che la paziente no possa mettersi in viaggio tra le 16 e le 18.
Il DL mi chiede certificazione ( non ho capito bene di cosa...

Discussioni - 3.7981839418411254 - 00:16 05 Giu 2010

59. UNA PROVOCAZIONE
Salve a tutti. Mi domando, visti i risultati degli esami tossicologici effettuati recentemente su volontari in parlamento e, tempo addietro, su 'inconsapevoli parlamentari' dalle 'iene', ma non sarebbe il caso di sottoporre a sorveglianza sanitaria e a tests tossicologici contro alcool e droghe innanzitutto i parlamentari, dallo svolgimento del cui

Discussioni - 3.7981839418411254 - 12:09 26 Feb 2010

60. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.
Decreto del Presidente della Repubblica.

Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui

Discussioni - 3.7981839418411254 - 08:39 26 Feb 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti