Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 100 risorse compatibili su 14030.

21. Chiusura infortunio senza guarigione
Grazie a chi mi saprà aiutare.
A gennaio ho avuto una frattuta biossea ( tibia e perone) scoposta esposta e trattata con un osteosintesi t2 endomidollare.
Ad oggi non c'è traccia di calcificazione.
Ho fatto diversi cicli di fisioterapia ma ad oggi ho ancora la caviglia ( non si sa perchè) semi bloccata

Discussioni - 3.7981839418411254 - 17:26 08 Ago 2017

22. Visita medico collegiale..fermo restando le attribuzioni del medico competente.
Una guardia di un Istituto di Vigilanza da me sottoposta a visita medica è stata giudicata idonea con prescrizione: controindicato lavoro notturno per alcune problematiche dismetaboliche. Il datore di lavoro lo ha fatto anche sottoporre a visita medico collegiale e dalla stessa ne è venuto fuori tale giudizio: Idoneo alla

Discussioni - 3.7981839418411254 - 13:21 11 Lug 2017

23. Maternità a rischio
Caso in sè e per sè banale ma preferirei avere un riscontro.

Viene a visita periodica una parrucchiera che dichiara di essere al 5° mese.
A mio modo di vedere le cose la mansione rientra tra quelle previste dall'allegato A lettera G del 151:

Esonero per "i lavori che comportano una stazione

Discussioni - 3.7981839418411254 - 18:46 14 Mar 2017

24. ENPAM: RIGUARDA TUTTI NOI
Risulta da notizie di pubblico dominio che si sta progettando di utilizzare i fondi pensionistici ENPAM, frutto dei nostri versamenti, per salvare la banca Monte dei Paschi di Siena, che versa nelle note, disastrose condizioni economiche; poichè non intendo affatto accettare che i soldi faticosamente accantonati per la nostra

Discussioni - 3.7981839418411254 - 09:44 07 Ago 2016

25. Brutta cosa dover decidere il mantenimento di un posto di lavoro
Settore
Costruzione e montaggio canalizzazioni industriali
Rischi:
1) MMC
2)Sovraccarico biomeccanico arto sup
3) vibrazioni mano braccio
4)lavoro in quota
5) rumore
6)Radiazioni ottiche artificiali
7)campi EM
8)esposizione a sostanze chimiche pericolose
9) clima/microclima

IL caso:
Lavoratore di 58 aa con esami non significativi (luglio 2015) ivi compreso ECG
A Novembre IMA
Coronarografia: subocclusione coronarica multipla e polidistrettuale.
Funzione cardiaca moderatamente compromessa; ipocinesia a livello della

Discussioni - 3.7981839418411254 - 20:31 23 Mar 2016

26. Allattamento e attivitá sanitaria
Infermiera ritorna al settimo mese post gravidanza.
Orario ridotto, non esposta a radiazioni ionizzanti, non turno notturno.
Sul rischio biologico? Può effettuare prelievi o qualcosa mi sfugge?

Discussioni - 3.7981839418411254 - 06:35 08 Gen 2016

27. Non Idoneità e sanzione ASL
Cari colleghi chiedo il Vostro aiuto su un caso davvero particolare.
Dipendente OSS in malattia da quasi un anno per un incidente stradale (inps) e un e per una trauma contusivo al rachide lombare sul lavoro (bocciato inail passato inps)
Al termine della malattia e di 3 mesi di aspettativa si presenta

Discussioni - 3.7981839418411254 - 14:21 23 Nov 2015

28. Compensi dignitosi per un medico competente
Non voglio inoltrarmi nel deprimente panorama delle gare al ribasso che domina la terra natìa ma, nella mia azienda ospedaliero-universitaria, l'Università ha proposto al sottoscritto una convenzione con la quale 800 persone (dipendenti della Università ed equiparati compresi studenti di medicina) verrebbero sottoposti alla sorveglianza sanitaria con un compenso forfettario

Discussioni - 3.7981839418411254 - 06:29 07 Nov 2015

29. dipendente con continui malori e condizione psicofisica borderline
Buongiorno a tutti, sono ASPP in un azienda metalmeccanica e dall'inizio dell'anno abbiamo un problema con un dipendente, categorie protette, impiegato in magazzino.

Abbiamo sempre avuto il sospetto che questa persona fosse affetta da problemi di alcol e conseguenti problematiche neurologiche, ma essendo la sua mansione non esposta a particolari rischi

Discussioni - 3.7981839418411254 - 10:42 26 Ott 2015

30. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?
Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a

Discussioni - 3.7981839418411254 - 02:04 06 Set 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti