Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1291. Rumors sul decreto correttivo del D.Lgs 81/2008
Di seguito alcuni contenuti del decreto correttivo del D.Lgs 81/08 che riguardano più da vicino i medici competenti e che il Governo si appresta ad approvare in questa settimana, sulla base dei rumors raccolti in ambienti normalmente ben informati:

-Il datore di lavoro è responsabile per il rispetto delle scadenze previste

Discussioni - 1.0749137938022613 - 20:34 22 Lug 2009

1292. operatori tecnici spirometria, visiotest ed audiometria
buongiorno, vorrei gentilmente sapere la figura professionale specifica autorizzata all'utilizzo di quanto specificato in oggetto, in alternativa al medico competente e/o a personale paramedico.
In particolare, se e' possibile formare con un corso interno specifico uno o piu' componenti del personale, diplomato,di una ditta che si occupa di Medicina del Lavoro,oppure

Discussioni - 1.0749137938022613 - 18:19 09 Giu 2009

1293. movimentazione manuale dei carichi
mi trovo in imbarazzo in una situazione in cui, in seguito ad una visita ortopedica effettuata ad un esposto al rischio da movimentazione manuale dei carichi, vengono escluse patologie rilevanti dell'apparato osteoarticolare; tuttavia l'ortpedico, a causa di una familiarità positiva per una generica nefropatia, suggerisce indagini aggiuntive ecografiche e analitiche

Discussioni - 1.0749137938022613 - 13:14 20 Apr 2009

1294. Indirizzi ASL per Allegato 3 B
Invitiamo gli utenti che ne fossero a conoscenza a segnalare in questa discussione gli indirizzi delle varie ASL a cui indirizzare le relazioni.
Gli indirizzi verranno riportati in questo messaggio riepilogativo per facilitarne la consultazione.
Grazie per la collaborazione


[b]* ABRUZZO[/b]
[b]Avezzano-Sulmona[/b]: spsal@aslavezzano.it

[b]Chieti[/b]: a.serano@aslchieti.it

[b]L'Aquila[/b]: spsal@asl-laquila.it

[b]Lanciano-Vasto[/b]: dati.lavoratori@spsallancianovasto.it

[b]Pescara[/b]: ufficiospsal@libero.it

[b]Teramo[/b]: spsal.relazionesanitaria@aslteramo.it

--

[b]* BASILICATA[/b]
[b]Matera[/b]: sal@aslmt4.it

[b]Potenza[/b]: mlsal@asl2.potenza.it

--

[b]* CAMPANIA[/b]
[b]Caserta[/b]
*

Discussioni - 1.0749137938022613 - 12:44 01 Apr 2009

1295. Nel nuovo testo la redazione dice
"abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda"
cioè deve tenerli tutti il medico competente ?
fatemi capire ...
io li lascio sigillati in azienda i libretti o documentazione sanitaria che si voglia

Discussioni - 1.0749137938022613 - 10:33 30 Mar 2009

1296. AZIENDE CESSATE O TROPPO NUOVE....
Salve a tutti, volevo sapere come vi comportavate in caso di:
1 aziende cedute nel corso del 2008 (comunque prima del 31 dicembre)
2 aziende prese in carico nel corso del 2008 per le quali la sorveglianza sanitaria era già stata effettuata dal precedente collega
3 aziende prese in carica nel primo trimestre

Discussioni - 1.0749137938022613 - 14:46 27 Mar 2009

1297. Strumentalizzazioni di bassa lega
Stanno comparendo sul sito thread che cercano di strumentalizzare un problema serio per i medici competenti cercando di cavalcare a fine di parte (vedi pubblicità per il conameco) la questione relativa all'art.40.
Innanzitutto l'art. 40 esiste, non l'ha inventato ora il gdl nominato dal coordinamento delle regioni. E questo sia che

Discussioni - 1.0749137938022613 - 09:55 06 Mar 2009

1298. Utilizzo di Asped2000 come Cartella Sanitaria Informatizzata ex D.Lgs 81/2008
E' necessario che gli utenti oservino le seguenti indicazioni per poter rispettare alcuni dei requisiti richiesti dall'art.53 del D.Lgs 81/2008:

1.Utilizzare solo versioni dalla 2.3.9 in poi e comunque aggiornare il software periodicamente alle nuove versioni
2. Utilizzare il software in computer il cui accesso sia dotato di username e password

Discussioni - 1.0749137938022613 - 20:53 01 Mar 2009

1299. guidatore diabetico misconosciuto
Buongiorno a tutta la lista;
ad inizio settimana vi propongo un quesito: Guidatore di mezzi pesanti che al controllo annuale presenta grave scompenso diabetico ( notevole iperglicemia-glicosuria)a suo dire non conosciuto e asintomatico( e quindi non riferito in sede controllo patente...)- cosa fare? ho pensato di rinviarli a nuova visita dopo

Discussioni - 1.0749137938022613 - 23:02 16 Feb 2009

1300. Alcool e attività da sottoporre a controllo
Leggendo l'art. 15 della 125 del 30 marzo 2001 mi rimane il dubbio sulla certezza delle categorie che possono essere sottoposto al controllo in caso di un sospetto da parte del datore di lavoro di un dipendente che abusi di alcool
esiste un elenco ufficiale a cui far riferimento oltre alle

Discussioni - 1.0749137938022613 - 23:24 15 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti