Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1321. TU: periodicità del sopralluogo del MC
Articolo 25
Obblighi del medico competente
(rif.: art. 17 d.lgs. n. 626/1994; art. 14 direttiva 89/391/CEE)

l)visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall’annuale deve essere comunicata al datore di lavoro ai

Discussioni - 1.0749137938022613 - 08:52 12 Mar 2008

1322. Novità previste dalla bozza del Titolo I del nuovo Testo Unico
Una prima novità riguarda il sopralluogo periodico del mc: è previsto ora almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che si stabilisce in base alla valutazione dei rischi.
Un'altra novità rilevante è la piena corresponsabilità del medico competente nella valutazione dei rischi. Infatti si prevede che il datore di

News - 1.0749137938022613 - 18 Dic 2007

1323. chiedo consiglio....
Pongo un quesito anche se poi alcune risposte sono ovvie ed implicite. Potrei dire che lo faccio per uscire da quella solitudine professionale e morale in cui un "libero" professionista ha prima scelto e poi si è trovato costretto ad esercitare la propria professione.
Il tema è genericamente il "lavoro in

Discussioni - 1.0749137938022613 - 19:34 08 Nov 2007

1324. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenze
Scusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei

Discussioni - 1.0749137938022613 - 14:37 01 Nov 2007

1325. consiglio su sindrome maniaco depressiva in bracciante agricolo
Uomo di circa 50 anni che riferisce di essere affetto da sindrome maniaco depressiva in trattamento da circa 10 anni con litio con mansione di FLORICOLTORE (nelle sue attività movimenta mezzi meccanici: trattore, muletti, ecc).
Il caso mi era stato "segnalato" dalle impiegate amministrative.
La documentazione del medico competente precedente

Discussioni - 1.0749137938022613 - 18:13 24 Set 2007

1326. È inammissibile l'azione di mero accertamento della natura professionale della malattia proposta in difetto di uno degli elementi costitutivi del diritto alla sua indennizzabilità. Manca veramente l'interesse ad agire da parte del lavoratore?
In anteprima, per gentile concessione degli autori – Dr Adriano Ossicini e Dr.ssa Antonella Miccio, Medici del Lavoro della Sovrintendenza Medico Nazionale Inail, membri del Direttivo Nazionale SIMLII e del Direttivo della Sezione Laziale-Abruzzese, mettiamo in rete come articolo del mese di settembre un interessante contributo scientifico. Nell’articolo, che è

Articoli del mese - 1.0749137938022613 - Set 2007

1327. lavoro noturno e/o festivo
Capita sovente ( almeno nella A.O dove lavoro come medico competente dal 2001 ) , che il personale medico sovraesposto a turnazione stressante ( lavoro notturno , festivi , reperibilità ... ,lavori usuranti !!! ) ponga domanda ex art. 17 Dl.gs 626/94 e tenta in qualsiasi modo

Discussioni - 1.0749137938022613 - 19:45 03 Ago 2007

1328. Richiesta dell'ASL
Vorrei porre un quesito a chi vorrà esprimere un parere ed aprire un dibattito: nelle ultime settimane i Medici Competenti della mia ASL (** Piemonte), sono stati convocati per l’esposizione di un piano di comparto Regionale per lo studio dell’esposizione a polveri e la presenza di sovraccarico biomeccanico per

Discussioni - 1.0749137938022613 - 10:54 26 Giu 2007

1329. consiglio uregente!!! funzionalità epatica compromessa!
Cari colleghi, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei che qualcuno più esperto potesse darmi un consiglio o magari un consenso.
Azienda metalmeccanica. quattro lavoratori (più un impegato).
Le analisi di funzionalità epatica di tre degli operai sono risultate alterate.
In un caso, transaminasi alterate (circa 70) con GGT nei limiti.
Negli altri due casi

Discussioni - 1.0749137938022613 - 12:33 07 Giu 2007

1330. Tirocinanti in ospedale
Una recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione

Discussioni - 1.0749137938022613 - 07:25 29 Mag 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti