Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1471. Il testo dello Schema di Decreto correttivo
Pubblichiamo il testo dello Schema di Decreto approvato dal Governo.
Fra i contenuti riguardanti la sorveglianza sanitaria sono previsti i seguenti:
-abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda
-ammessa la visita preassuntiva e la visita dopo 2 mesi di malattia
-prevista la comunicazione del ddl della cessazione dell'attività lavorativa per la

News - 0.535884153842926 - 28 Mar 2009

1472. modifiche D.Lgs.81
leggo nel testo scaricabile anche dal sito:
"All’articolo 41 dopo il comma 2 è aggiunto il seguente comma: “2-bis. Le visite mediche preventive, ai fini dell’assunzione, su scelta del datore di lavoro possono essere svolte dal medico competente o dai dipartimenti di prevenzione delle ASL. La scelta dei dipartimenti di prevenzione

Discussioni - 0.535884153842926 - 09:46 28 Mar 2009

1473. 2 domande sul 3b
Non ho seguito molto le discussioni sul famigerato allegato,per questo motivi pongo ai colleghi ed amici 2 domande rispetto ad altrettanti dubbi
1) è piu' corretto inviare i dati relativi ad aziende ove abbiamo attuato la s.s.successivamente al 15/5/08 data di entrata in vigore del l'81/08 oppure è meglio fare riferimento

Discussioni - 0.535884153842926 - 19:30 23 Mar 2009

1474. VISITA ART.5 LEGGE 300 (poveri lavoratori!)
BREVE STORIA
Lavoratore di 42 aa con cardiopatia di grado medio-grave, con figlia affetta da handicap psichico grave al cui accudimento il lavoratore provvede il mattino e parte del pomeriggio sostituendo la moglie che pure lavora. Non esistono altre figure di supporto. Ciò è possibile in quanto il lavoratore svolge da

Discussioni - 0.535884153842926 - 01:20 19 Mar 2009

1475. Pubblichiamo la bozza del Decreto governativo correttivo del TU
Pubblichiamo la bozza del decreto di modifica del D.Lgs 81/08 proposta
dal Governo
Le modifiche che riguardano la sorveglianza sanitaria in sintesi, da una prima sommaria lettura, sono le seguenti:
-La sorveglianza sanitaria deve essere fatta, oltre quando previsto dalle normative, in ogni caso quando previsto dal documento di valutazione dei rischi;
-Sono

News - 0.535884153842926 - 18 Mar 2009

1476. azienda fallisce o licenzia
Gentilissimi colleghi ho iniziato a cercare di comporre un po' le griglie ed ho scoperto cose allucinanti! Una azienda edile di poche persone (visitate a luglio) ha dato fallimento circa un mese e mezzo fa senza che mi abbia detto nulla e l'ex datore di lavoro è scomparso (forse in

Discussioni - 0.535884153842926 - 08:57 18 Mar 2009

1477. in PDF il file di excel!!!!!!!
Poichè sono un ritardato, mi è venuto in mente solo ora che i dati che trasmettiamo debbono essere convertiti prima in PDF.
Io non ho ancora inviato niente e aspetto pazientemente l'ultimo giorno da "buon italiano", ma non inviate i vostri dati in files modificabili!!!
Scusate l'ovvietà della considerazione.
Tcam

Discussioni - 0.535884153842926 - 15:49 09 Mar 2009

1478. idoneità fisica del lavoratore
Salve.

considerato che il datore di lavoro ha facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore da parte di enti pubblici ed istituti specializzati di diritto pubblico;

vorrei sapere quali sono questi enti pubblici o istituti specializzati. va bene qualsiasi medico legale di qualunque ASL ? (mi trovo a roma)

oppure c'è

Discussioni - 0.535884153842926 - 09:19 06 Mar 2009

1479. IDONEITA'
Vorrei segnalare un piccolo problema: nella stampa delle idoneità, in caso di idoneità "non espressa" questa dizione compare in lettere minuscole. A me pareva chiara, ma un datore di lavoro ha letto solo: IDONEITA' SPECIFICA...
Altra segnalazione: nella stampa della relazione, pur avendo inserito CF e partita IVA, nell'anagrafica dell'Azienda

Discussioni - 0.535884153842926 - 19:06 05 Mar 2009

1480. Estetista
mi pongo il dubbio se inserire tra i rischi il rischio biologico per la possibilità del contatto con i liquidi organici ( sangue ) dei clienti durante le operazioni di manicure e/o pedicure
lo ritengo poco rilevante
in ogni caso usano i DPI previsti ( guanti in latice )
non c'è la valutazione

Discussioni - 0.535884153842926 - 15:45 03 Mar 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti