Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1511. Violazione dell'art. 41, comma 5Ormai siamo tutti un po' ossessionati dalle potenziali sanzioni connesse alla violazione dell'art.41, comma 5.
Ma vediamo cosa dice esattamente questo comma.
5. Gli esiti della visita medica devono essere allegati alla cartella sanitaria e di rischio di cui all'articolo 25, comma 1, lettera c), secondo i requisiti minimi contenuti nell'Allegato 3A
Discussioni - 0.535884153842926 - 16:22 12 Nov 2008
1512. Esposizione a polveri di legno-visita medica per cessazione ed invio cartellaSto faticosamente cercando di mandare giù il "coso81".
Per quel che riguarda gli obblighi derivanti dall'esposizione a polveri di legno, mi sembra che - diversamente dal D.L. 626 - non ci sia più, da parte nostra, l'obbligo della visita medica per cessazione da questo rapporto di lavoro e che l'invio dell'originale
Discussioni - 0.535884153842926 - 00:11 12 Nov 2008
1513. "rivolta" dei lavoratoriciao a tutti, ho fatto eseguire per una mia azienda circa 60 esami audiometrici a lavoratori esposti e...l'ORL mi ha segnalato 46 esami assolutamente non attendibili ( soglie ripetute positivo, anacusie complete in persone che percepiscono voce sussurrata e via dicendo). è mai capitato anche a voi? e come vi
Discussioni - 0.535884153842926 - 08:45 11 Nov 2008
1514. medico di medicina generale, medico di struttura e mcHo questo severo dubbio, direi metodico: exerceo ergo sum?
E il dubbio si avvalora da dati statistici che raccolgo nell'esercizio professionale. A fronte di una media di una comunicazione al giorno ai cosiddetti "curanti", in più di venti anni di attività non ho ricevuto nemmeno una risposta di ritorno, pervenendo alla
Discussioni - 0.535884153842926 - 22:22 10 Nov 2008
1515. ARCHIVIO E SEGRETEZZA DATIPremetto che sto iniziando ad usare il programma e, quindi, non conosco ancora tutti i segreti.
Ho provato ad accedere agli archivi creati sul mio portatile su un altro pc e con diversa password e li ho letti ugualmente. Vi volevo chiedere se è nella norma o sono io che ho
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:25 08 Nov 2008
1516. Fibrillazione AtrialeCari colleghi,
non mi riferisco ad un caso specifico, ma provo comunque ad esemplificare :
Tecnico specializzato per attività di supervisione in cantiere...
(immaginiamo un rischio infortunistico ...)55 aa con FA stabile a media frequenza scoagulato, con buon controllo dell'INR , discreto adattamento allo sforzo.
Come vi comportate in generale nei confronti di
Discussioni - 0.535884153842926 - 23:38 07 Nov 2008
1517. Mi presento..Salve a tutti,
mi chiamo Dario Rinaldi, sono Dottore in Tecnico della Prevenzione, mi sono laureato lo scorso anno nel mese di Novembre presso l'Università Federico II di Napoli. Attualmente lavoro in uno studio di consulenza per la sicurezza sul lavoro in periferia di Napoli e sono intenzionato nel prossimo futuro
Discussioni - 0.535884153842926 - 16:06 05 Nov 2008
1518. Circa il contratto del medico competenteIl testo unico prevede la possibilità di avvalersi di istituti o centri che forniscono il medico competente , come libero professionista .
Tuttavia la Legge non dice molto di più su questo contratto e su come dovrebbe essere.
E' necessario che ci sia un vincolo che obblighi il medico , se dimissionario
Discussioni - 0.535884153842926 - 14:29 03 Nov 2008
1519. Miocardiopatia dilatativa in fonderiaCi credete se dico che da un esame spirometrico alterato, effettuando naturalmente altre indagini un lavoratore ha scoperto di essere sofferente di miocardiopatia dilatativa?...
Ora il problema si è spostato sul giudizio di idoneità.
Il lavoratore lavora vicino agli altiforni, per cui penso che non risulta idoneo alla mansione specifica, a
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:52 31 Ott 2008
1520. Quesito sugli accertamenti di assenza di alcol e tossicodipendenza"Un'azienda è incaricata di effettuare trasporto di persone. Non dispone nè di autisti nè di autobus. Si convenziona con lavoratori autonomi, possessori di partita IVA, per effettuare il servizio.
Il Datore di Lavoro (cioè l'azienda che convenziona) deve richiedere preliminarmente ai lavoratori autonomi il possesso di una certificazione di assenza di
Discussioni - 0.535884153842926 - 20:06 29 Ott 2008