Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1481. Quanto è invalidante l'ernia del disco per un vigile urbano?
Buongiorno a tutti. Spero di essere sul sito giusto per avere,finalmente,delle risposte che non riesco a trovare da nessuna parte. Sono un vigile urbano e di recente sono stata sottoposta alla visita del Medico Competente (medic.del lavoto), il quale, in presenza di "diverse ernie a livello lombare e cervicale" e

Discussioni - 0.535884153842926 - 23:53 23 Feb 2009

1482. idoneità specifica alla mansione e visita collegiale
Buongiorno,
spero che qualche medico saprà darmi qualche informazione precisa al riguardo!
Mio padre in seguito ad un ictus ischemico è diventato afasico(permane totalmente la comprensione ma è gravemente compromessa l'espressione nonostante con la logopedia ci siano miglioramwnti costanti).
Sei mesi fa è tornato al lavoro(un industria che produce bevande)e sottoposto a visita

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:18 23 Feb 2009

1483. Autista di camion, visiotest e protocolli........
Chiedo aiuto al forum
da un po di tempo ho delle perplessità! Premetto che svolgendo l'attività come medico del lavoro da circa 13 anni, forse è arrivata l'ora che mi aggiorni con le eventuali nuove linee guida sul mercato;ogni giorno mi imbatto con una realtà che è ben diversa da come

Discussioni - 0.535884153842926 - 23:38 22 Feb 2009

1484. idoneità alla mansione infermiere professionale
Sono appena stato nominato medico competente di un Ospedale e mi hanno appena sottoposto un caso di un'infermiera professionale in servizio presso l'ambulatorio chirurgico di un Poliambulatorio ospedaliero.
Da circa 4 anni soffre di alterazioni dello stato dell''umore con comporamente deliranti e idee di tipo interpretativo-persecutorio.
Recentemente vengono riferiti episodi aggressivi nei

Discussioni - 0.535884153842926 - 09:46 17 Feb 2009

1485. guidatore diabetico misconosciuto
Buongiorno a tutta la lista;
ad inizio settimana vi propongo un quesito: Guidatore di mezzi pesanti che al controllo annuale presenta grave scompenso diabetico ( notevole iperglicemia-glicosuria)a suo dire non conosciuto e asintomatico( e quindi non riferito in sede controllo patente...)- cosa fare? ho pensato di rinviarli a nuova visita dopo

Discussioni - 0.535884153842926 - 23:02 16 Feb 2009

1486. Incarico MC comune di Este (PD)
Cari colleghi, vi allego il bando del comune di Este, per l'esecuzione dell'incarico di MC, comprensivo di .....leggete voi stessi al miglior ribasso...

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI
“MEDICO COMPETENTE”
AI SENSI DEL D.L.vo N. 81/08
IL DIRIGENTE DEI SERVIZI
DEL PERSONALE
RENDE NOTO
Che il Comune di Este, intende conferire un incarico professionale

Discussioni - 0.535884153842926 - 14:36 14 Feb 2009

1487. Infortunio nei pressi dell'azienda
Buongiorno, desidero porvi dei quesiti in merito a una spiacevole situazione creatasi sul posto di lavoro.
Mi sono infortunato per disattenzione e senza responsabilità di terzi mentre mi recavo al lavoro guidando personalmente la mia auto (durante una sosta momentanea nelle immediate vicinanze dell’azienda a causa di un sospetto guasto al

Discussioni - 0.535884153842926 - 11:53 10 Feb 2009

1488. CASO CLINICO MINORI
Cari Colleghi vi sottopongo caso:

- 2 apprendisti minorenni (meccanico ed elettrauto) in autoriparazione camion
- DVR rumore >>85 dB
- ovviamente oli minerali, combusti, etc.
- D.Lgs. 345/99 vieta rumore, sensibilizzanti, etc.
Cosa fare?

Io pensavo di dare limitazioni temporanee per le varie espozioni vietate, fino al compimento del 18° anno, che avverrà tra

Discussioni - 0.535884153842926 - 17:13 08 Feb 2009

1489. Formazione Sanitaria in Aziende: chi la puo' svolgere?
Il corso di primo (o pronto?) soccorso presso un'Azienda dove non è prevista la figura del MC puo' essere tenuto da un Medico (iscritto all'ordine dei Medici) ma non specializzato in Medicina del Lavoro (cioè non è un MC)? Puo' essere fatta dal Datore di Lavoro in qualche caso (meno

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:30 06 Feb 2009

1490. Stress
la valutazione dello stress è a carico del medico competente ?
ho ricevuto una mail a riguardo da un consulente che mi dice testuali parole
"Resta a carico del medico competente la stesura del documento della valutazione del rischio da stress lavorativo che deve essere redatto prima del 15 maggio c.a.

Discussioni - 0.535884153842926 - 09:44 04 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti