Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1431. visita medicaBuonasera, dovrei sottopormi a visita medica dal medico competente,volevo chiederVi: è neccessario presentare certificazione mediche da strutture pubbliche o sono valide anche se rilasciati da strutture private convenzionate?
Grazie e saluti.
Discussioni - 0.535884153842926 - 17:25 21 Nov 2009
1432. oss e la movimentazione carichi pesanti....Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi e darmi dei consigli legali e attuabili.
Lavoro presso un unità operativa con 90 pazienti, su un ala di 30 persone quasi tutte allettate siamo in due operatori che movimentiamo, laviamo, medichiamo ed alziamo i pazienti. Su 90 persone ci sono due sollevatori uno non funziona l'altro è
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:49 20 Nov 2009
1433. Possono farlo?Salve, sono un impiegato tecnico e svolgo questa mansione da dieci anni (lavoro di ufficio e supporto in officina con l'uso del muletto). Come ogni anno la mia azienda ha organizzato la visita medica di lavoro presso la sua sede. Per la prima volta, da quest'anno, la mattina stessa in
Discussioni - 0.535884153842926 - 06:04 13 Nov 2009
1434. non idoneitàinfermiera professionale in una struttura pubblica torna a lavoro da una malattia ma presenta un certificato medico che dichiara che la patologia è ancora in atto e che pertanto deve continuare la terapia.
quale Giudizio di idoneità fareste?
-Temporaneamente non idonea fino al termine dell'iter terapeutico consigliato
(in questo caso la
Discussioni - 0.535884153842926 - 15:01 10 Nov 2009
1435. Forum per la segnalazione di scorrettezze da parte di servizi di medicina del lavoroSarebbe utile creare un forum su cui poter segnalare apertamente quei servizi o centri di medicina del lavoro che si comportano scorrettamente nei contronti dei medici competenti .
"Capita" di essere sostituiti d'amblé senza sapere realmente perché .
Oppure di essere "licenziati" perché si sono mosse delle critiche al modo di gestione
Discussioni - 0.535884153842926 - 08:58 10 Nov 2009
1436. ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNOsono un medico fisiatra affetto da LES con coinvolgimento renale con danno d'organo e insuff.renale cronica (cratinina 2.6). Chiedo cortesemente se, dandosi tra i fattori potenzialmente aggravanti la mia patologia qualsiasi fattore di stress, mi si possa indicare la modalita' per valutare il possibile esonero da turni di guardia effettuati
Discussioni - 0.535884153842926 - 03:11 29 Ott 2009
1437. alcoolGià se ne è parlato ma io ripongo una domanda per chiarirmi le idee , per la verità molto confuse.
Tasso alcool nell'organismo ( qualsiasi metodologia) per un "mulettista" la legge lo impone di un valore uguale a O.
Poniamo che questi lavori di giorno, rispetti il limite di 5 - 10
Discussioni - 0.535884153842926 - 22:43 21 Ott 2009
1438. registro infortuni e SINPScusate la franchezza, ma la tenuta del registro infortuni risulta ancora in vigore o no? a me sembra di si, tenuto conto che il dlgs 81 non ne menziona l'obbligo da parte del datore di lavoro sebbene venga però previsto che le disposizioni relative al registro infortuni restano in vigore
Discussioni - 0.535884153842926 - 15:58 19 Ott 2009
1439. Sorveglianza sanitaria e aspettativa sindacaleQuesito: un dipendente di azienda privata (o meglio di cooperativa di servizi), attualmente in aspettativa sindacale, deve essere sottoposto a sorveglianza sanitaria a cura del datore di lavoro (presso cui il dipendente in realtà non lavora!) o a cura del sindacato presso il quale presta effettivamente il suo serivizio?
P.S.
Discussioni - 0.535884153842926 - 12:42 14 Ott 2009
1440. Visita medicaSalve, dopo diverse vicissitudini sanitarie con l'azianda (ho fatto pure ricorso alla asl competente avverso il giudizio del mc)sono rientrata a lavoro con una mansione specifica.
Successivamente la medesima mansione mi è stata riconfermata dal medico aziendale. Ora premesso che dovro' rifare la visita entro gennaio 2010, l'azienda mi chiede di
Discussioni - 0.535884153842926 - 14:17 12 Ott 2009