Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1591. Alcool e dipendente che ne fa abuso
ho un problema con un dipendente che sicuramente abusa nell'assunzione dell'alcool , prima di arrivare al lavoro e spesso arriva in condizioni disastrose tanto da non essere assolutamente affidabile ne' gestibile
tempo fa , dopo colloquio con me, fu spostato dalla posizione lavorativa che oltre al turno notturno prevedeva il controllo

Discussioni - 0.535884153842926 - 15:24 05 Gen 2008

1592. Manuale Medicina del Lavoro 2007
La sorveglianza sanitaria in tutte le unità produttive, sia di piccole che di grandi dimensioni, è sempre un tema particolarmente delicato ed in continua evoluzione normativa. Gli obblighi previsti in questo ambito, sia per il medico che per il datore di lavoro, si sono notevolmente ampliati aumentando il rischio di

Libri - 0.535884153842926 - 04 Gen 2008

1593. se manca il DVR
cari colleghi
vi sarà sicuramente già capitato di dover elaborare (che parolona!) protocolli sanitari per telefono con l'RSPP dall'altra parte della cornetta che vi "legge" a sommi capi i rischi valutati sul DVR....e fin qui tutto bene (più o meno)
il problema è un altro: che faccio se il DVR non è

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:51 03 Gen 2008

1594. visita specialistica
secondo l'art.17 comma 2 il m.c. può avvalersi...di medici specialisti scelti dal d.d.l.....
in questo caso il m.c. lascia al d.d.l. la scelta dello specialista e va bene...ma chi è responsabile se i tempi di effettuazione della visita si prolungano? e il m.c. dopo aver sospeso il giudizio e aver informato

Discussioni - 0.535884153842926 - 18:32 17 Dic 2007

1595. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - Dubbi
Premesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo

Discussioni - 0.535884153842926 - 15:20 13 Dic 2007

1596. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - Dubbi
Premesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:52 13 Dic 2007

1597. idoneità in movimenti ripetitivi
In un reparto di confezioni c'è una signora che sta 8 ore al giorno ad una macchina per cucire e perciò deve compiere con le mani gli stessi movimenti per tutto il tempo. E' insorta una tendinite bilaterale. Ho pensato, per il momento in attesa poi di vedere col tempo

Discussioni - 0.535884153842926 - 18:57 02 Dic 2007

1598. Intesa conferenza unificata accertamenti di assenza di tossicodipendenza
nell'allegato 1, 2° comma ,lettera n vengono citati tra coloro che svolgono mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza e l'incolumità di terzi , anche coloro che sono addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e di merci.
Il conduttore di carrelli elevatori in fabbrica e/o in officina ,

Discussioni - 0.535884153842926 - 12:54 28 Nov 2007

1599. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 0.535884153842926 - 10:33 26 Nov 2007

1600. Insuff. renale e idoneità al lavoro
Aiuto! Ho bisogno di un consiglio.
Addetta al taglio pelli (tranceria), al momento della visita preventiva non presentava controindicazioni alla mansione svolta, così l'ho giudicata idonea. Dopo tre mesi la situazione sfocia in una insuff. renale. La lavoratrice attualmente è in malattia da circa tre settimane e il datore di lavoro

Discussioni - 0.535884153842926 - 13:47 21 Nov 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti