Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

171. Controlli alcool e TD
salve sig. medici e lavoratori.
La faccio lunga, ma è per chiedere lumi in un buio totale di info e certezze. Vado disordinato, ma cerco d'esser chiaro lo stesso.

Ieri riunione in azienda sulla "sicurezza". Sono operaio, nato nel 60 e in cantiere dal 78 (nell'escrizione a questo forum 'sindacalista'

Discussioni - 3.2981901526451107 - 21:38 03 Mar 2010

172. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 3.2981901526451107 - 12:02 03 Mar 2010

173. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.
Decreto del Presidente della Repubblica.

Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui

Discussioni - 3.2981901526451107 - 08:39 26 Feb 2010

174. Il dialogo scritto con il DDL
Sto scoprendo che vi sono DDL con cui si può e si deve comunicare con competenza, fermezza e tolleranza; ma soprattutto noto che la nostra figura professionale ha bisogno di essere spiegata con pazienza e, quando serva, anche con durezza e convinzione.
La figura del mc per ora mi pare possa

Discussioni - 3.2981901526451107 - 00:50 28 Gen 2010

175. accertamenti di assenza di tossicodipendenza per guardie giurate
tra le mansioni identificaate dalla conferenza stato regioni sono inserite quelle per le quali è prevista la detenzione di esplosivi. orbene le cartucce ovvero le munizioni per armi comuni sono considerate esplosivi di prima categoria dal testo unico per le leggi di pubblica sicurezza. Cosa ne pensate? un saluto atutti

Discussioni - 3.2981901526451107 - 08:51 23 Lug 2009

176. soci e sorveglianza sanitaria
Qualcuno mi potrebbe illuminare sulla necessità o meno della sorveglianza sanitaria dei "capi"?
In quali casi i soci devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria. Colui che si incarica di fare da datore di lavoro ai sensi dell'81 non è obbligato e gli altri si?
I soci lavoratori sono solo di cooperative o

Discussioni - 3.2981901526451107 - 22:28 10 Giu 2009

177. test alcolimetrici
Salve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola

Discussioni - 3.2981901526451107 - 14:24 03 Giu 2009

178. sorveglianza sanitaria di alcolista
Sono il medico competente di un Presidio Ospedaliero. Stamani il Direttore sanitario mi ha informato che ieri mattina (domenica) in piena notte è stato avvertito che un portinaio del servizio notturno è giunto al lavoro completamente ubriaco come constatato dal tasso alcolemi di 2,5 g/litro a lui riscontrate al P.S.

Discussioni - 3.2981901526451107 - 17:21 13 Apr 2009

179. Chiarimenti su inseriento rischi
Salve
ho da poco installato ASPED2000 vesione2.4.4 e upgrade 2.4.5 su Windows Vista e mi si presenta questo problema: quando provo a cliccare su Profili di Rischio(che dovrebbero essere quelli preinseriti giusto?) nel campo Lavorazioni/Mansioni di una ditta il programma si blocca e non mi permette di proseguire.
Dove sbaglio?

Discussioni - 3.2981901526451107 - 22:45 20 Feb 2009

180. Portalettere con epicondilite e tenosinovite
Sono portalettere con diagnosi specialistica di epicondilite bilaterale (da ecografia: ispessimento edematoso preinserzionale da epicondilite sinistra di lieve grado, senza segno di lesioni degenerative tendinee nè di microcalcificazioni periarticolari; a dx nonostante il dolore non risultano alterazioni ecostrutturali), algia persistente braccio dx e tenosinovite dei tendini estensori delle dita

Discussioni - 3.2981901526451107 - 19:52 10 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti