Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
191. dieci anni dopo, niente di fattoSono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità
Discussioni - 3.2981901526451107 - 21:13 29 Ott 2007
192. Responsabilità del lavoratore parzialmente inidoneoUn lavoratore (operaio) è giudicato non idoneo alle mansioni cui era originariamente adibito e contemporaneamente è giudicato idoneo ad altre (più limitate) mansioni, con comunicazione formale dell'Azienda, che allega la certificazione prodotta dalla ASL contenente un elenco specifico di attività permesse o vietate.
Detto lavoratore svolge mansioni diverse da quelle proprie
Discussioni - 3.2981901526451107 - 18:14 12 Ott 2007
193. Dipendenti interinali e visite medicheL'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la
Discussioni - 3.2981901526451107 - 15:13 22 Set 2007
194. Fenomeno di RaynaudSono stata contattata da un'associazione sindacale per esprimere un parere in merito al nesso causale tra le mansioni svolte da un'operaia e la sintomatologia dalla stessa presentata. In particolare, la lavoratrice ha esibito certificato medico per "fenomeno di Raynaud" emesso da specialista cardiologo a seguito di ecocolordoppler arterioso e venoso
Discussioni - 3.2981901526451107 - 12:16 09 Lug 2007
195. Tirocinanti in ospedaleUna recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione
Discussioni - 3.2981901526451107 - 07:25 29 Mag 2007
196. ISPESL organo di vigilanza delle ASL?Che ne pensate della proposta avanzata dal sottosegretario alla Salute Gian Paolo Patta intervenuto sabato 21.4.07 pomeriggio a Roma in un convegno che l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro (l'Ispesl) e non le Asl sia a controllare la sicurezza degli ospedali italiani e l'applicazione della legge
Discussioni - 3.2981901526451107 - 20:28 29 Apr 2007
197. visite mediche discrezionaliChi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.
Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di
Discussioni - 3.2981901526451107 - 17:59 11 Nov 2006
198. Alcol e lavoroIl Provvedimento 16 marzo 2006 della Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 75 del 30/3/2006 ha identificato le attività lavorative che comportino un rischio elevato di infortuni sul
Articoli del mese - 3.2981901526451107 - Mag 2006
199. sentenza cassazione visita "preassuntiva" categoria protettaCass. Civ. Sez. Lavoro n. 26238 del 2.12.2005
Un lavoratore invalido preso dalla lista del collocamento mirato viene inviato a visita preventiva presso il medico competente per mansione a lui non precisata e prima di essere assunto.
Egli rifiuta di sottoporsi alla visita pur dichiarandosi disposto a subire l’accertamento previsto dall’art.20 delle
Discussioni - 3.2981901526451107 - 18:36 05 Apr 2006
200. Salute e Sicurezza a San MarinoCari colleghi vi riporto la normativa vigente, in tema di salute e sicurezza, nella Repubblica di San Marino.
LEGGE 18 febbraio 1998 n.31
Legge quadro in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Noi Capitani Reggenti
la Serenissima Repubblica di San Marino
Promulghiamo e mandiamo
Discussioni - 3.2981901526451107 - 14:22 22 Set 2005