Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
251. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaPubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di
Articoli del mese - 2.1987934350967406 - Gen 2012
252. idoneità generica al lavoro ( art.5. L300/70)Buongiorno avrei bisopgno di un consiglio, qualche mese fa ho espresso un giudizio di non idoneità alla mansione (muratore) per una persona con gravi problemi psichici( invalidità del 75% per sindrome dissociativa), il datore di lavoro ha chiesto la valutazione dell'idoneità generica al lavoro e la risposta dell'asl a seguito
Discussioni - 2.1987934350967406 - 13:07 30 Nov 2011
253. Autista senza patente.....Buongiorno a tutti...non sono un medico e ha una questione spinosa da porre a tutti coloro che vorranno suggerire un opinione....
Autista di pullman fa un incidente col mezzo durante l'orario di lavoro e si scopre che era pure oltre il limite alcolemico consentito...??!!
Ovviamente patente ritirata....cosa deve/ può fare il DDL
Discussioni - 2.1987934350967406 - 22:33 20 Ott 2011
254. Medico competente che sottovaluta un certificato specialistico.????Salve,ho 34 anni e sono un dipendente di ruolo di un ente locale e svolgo mansioni di ausiliaria scolastica (pulizie,dispensa cibi, lavaggio piatti con movimentazione di piglie di stoviglie e cestelli carichi più volte al giorno ,a volte viene richiesta movimentazione di mobili e materiali) e nel 2006 sono stata
Discussioni - 2.1987934350967406 - 15:24 03 Ago 2011
255. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorniDubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In
Discussioni - 2.1987934350967406 - 14:25 22 Lug 2011
257. prescrizione vs limitazioneBuongiorno a tutti,
in merito all'art. 41 comma 6 del dlgs.81/08 e smi:
vi chiedo quale sia la vostra interpretazione in merito alla distinzione tra prescrizione e limitazione.
La mia interpretazione è che una prescrizione sia una idoneità parziale TEMPORANEA, mentre una limitazione sia una idoneità parziale PERMANENTE.
Riuscite a darmi una
Discussioni - 2.1987934350967406 - 21:46 04 Lug 2011
258. visite mediche art. 41????"Venuto a sapere (in qualunque modo) di modificazioni che riguardino lo stato di salute del lavoratore, un medico competente deve sempre obbligatoriamente valutare se questo nuovo elemento clinico appreso può comportare una variazione del giudizio di idoneità fino a quel momento espresso ..., quindi, se tale elemento sarà giudicato rilevante
Discussioni - 2.1987934350967406 - 21:27 02 Giu 2011
259. INFERMIERA IDONEA CON LIMITAZIONIHo 46 anni, lavoro da 15 anni. Recente infortunio sul lavoro:frattura costale durante la movimentazione di una paz.decido di fare una MOC referto: osteoporosi con rischio elevato di frattura di L4- osteopenia con rischio aumentato di frattura su L2-L3.decido di fare un Rx cervicale referto:Spondilodiscouncoartrosi di C5-C6,uncoartrosi di C4-C5, protrusione
Discussioni - 2.1987934350967406 - 15:13 22 Mag 2011
260. Positività drug-test3 autotrasportatori su 11 (buona media!) sono risultati positivi al thc. In attesa delle controanalisi il datore di lavoro mi ha posto le seguenti domande: posso imputare agli stessi il costo (non proprio leggero) delle controanalisi? Indipendentemente dal risultato delle stesse, è possibile procedere al licenziamento per giusta causa, eventualmente
Discussioni - 2.1987934350967406 - 18:59 01 Mag 2011