Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
321. Rumore ed ipersuscettibiliDue casi.
Primo: Lavoratore che, nonostante dichiari di usare gli otoprotettori (inserti), continui ad avere calo uditivo. Che posso fare per evitarlo, nel mio ambito di competenza? Evidentemente non posso interferire con il suo privato se non informando l’interessato del rischio aggiuntivo nel caso vi siano ulteriori esposizioni oltre quella lavorativa.
Discussioni - 2.1987934350967406 - 22:00 06 Feb 2008
322. Intesa conferenza unificata accertamenti di assenza di tossicodipendenzanell'allegato 1, 2° comma ,lettera n vengono citati tra coloro che svolgono mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza e l'incolumità di terzi , anche coloro che sono addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e di merci.
Il conduttore di carrelli elevatori in fabbrica e/o in officina ,
Discussioni - 2.1987934350967406 - 12:54 28 Nov 2007
323. Applicabilità degli accertamenti assenza tossicodipendenzeScusate se riapro un argomento che sicuramente è già stato trattato in precedenza, ma ho avuto l'occasione di dover nuovamente riflettere sulla recente Intesa della Conferenza Stato Regioni recentemente pubblicata. Ebbene, dopo lunga e penosa meditazione mi sono chiesto se sono impazzito io o se sono impazziti gli inquilini dei
Discussioni - 2.1987934350967406 - 14:37 01 Nov 2007
324. competenze del medico e competenze del datore di lavoroSalve, cortesemente desidererei sapere se un impegato con problemi di ansia e depressione, causati da un disadattamento all'ambiente di lavoro come documentato dal proprio psichiatra, può ricorrere al medico competente per tutelare la propria salute?
Il medico competente è tenuto a informare e investire del problema il datore di lavoro?
Il datore
Discussioni - 2.1987934350967406 - 11:36 02 Ott 2007
326. Il Medico Competente e il nuovo Testo UnicoIl Parlamento ha recentemente approvato un disegno di legge approntato dal governo per la emanazione di un nuovo “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale disegno di legge, discusso e variamente emendato in Senato (soprattutto nell’ambito della Commissione lavoro), è stato pubblicato sulla Gazzetta
Articoli del mese - 2.1987934350967406 - Ago 2007
327. lavoro noturno e/o festivoCapita sovente ( almeno nella A.O dove lavoro come medico competente dal 2001 ) , che il personale medico sovraesposto a turnazione stressante ( lavoro notturno , festivi , reperibilità ... ,lavori usuranti !!! ) ponga domanda ex art. 17 Dl.gs 626/94 e tenta in qualsiasi modo
Discussioni - 2.1987934350967406 - 19:45 03 Ago 2007
328. Accertamenti assenza tossicodipendenzaBuongiorno,
vorrei sapere se qualcuno ha esperienza in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza per le mansioni indicate nell'allegato I della Legge 131/2003.
Il MC deve far eseguire un primo test agli operai addetti alle mansioni a rischio e successivamente inviarli al Ser. T se positivi?
L'allegato I include anche la
Discussioni - 2.1987934350967406 - 13:53 03 Lug 2007
329. infortunio in itinereBuon giorno. Un anno fa circa ho avuto, in autostrada, un incidente riconosciuto come infortunio in itinere con ragione al 100%.
Gli esami fatti hanno confermato una lesione vestibolare di media entita'e un' ernia cervicale c6 c7 con notevoli problemi trofico sensitivi.
Premetto che facevo il macchinista ferroviario x una impresa ferroviaria.
E'
Discussioni - 2.1987934350967406 - 20:42 28 Mag 2007
330. Morti bianche e malattie professionali: Appello alle Istituzioni - PetizioneCari amici e colleghi, visto l'incremento degli infortuni sul lavoro mortali e quelli con inabilità permanente, alla luce di rischi emergenti sempre più subdoli, rilevato l'esiguo numero di segnalazioni di malattie professionali, si rende necessario una campagna permanente e capillare rivolta a dar luce, soldi e soluzioni alla temativa della
Discussioni - 2.1987934350967406 - 19:28 01 Mag 2007