Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

331. Verso un nuovo Testo Unico
Cari colleghi, da più parti giunge la notizia che sta iniziando il lungo percorso, istituzionale e parlamentare, che dovrebbe condurre alla definizione di un nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E’ già allo studio la cosiddetta “Legge delega”, che sarà esaminata di concerto con le

Discussioni - 2.1987934350967406 - 17:40 27 Mar 2007

332. Lavoratori interinali e rischio chimico
In una azienda in cui vengono effettuate verniciature il rischio chimico è stato definito "non moderato". Ovviamente come MC ho impostato tutto il meccanismo previsto dalla legge (visite preventive, annuali, finali prima della sospensione del rapporto ed invio all'INSPELS delle cartelle etc.)Il problema sono gli interinali che vengono assunti e

Discussioni - 2.1987934350967406 - 23:05 07 Gen 2007

333. MC e compiti
Buonasera, riscrivo per chiedere direttamente quanto segue:
Il MC aziendale ha il compito/dovere di prescrivere esami diagnostici (ad esempio Tac o Rsm) qualora un dipendente di un'azienda ospedaliera le faccia presente (in piu' visite) di soffrire di acute e continue lombalgie, sacralgie, sciatalgie (dolori del tratto lombare), etc?

O comunque puo' fare

Discussioni - 2.1987934350967406 - 12:53 12 Dic 2006

334. Commento alla "news" su risposta interpello del Ministero del Lavoro su visite preventiva minorenni
Perviene via mail un commento giustamente critico alla "risposta all'interpello trasmesso dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino al Ministero del Lavoro" (vedi notizia inserita nelle news)

"compare oggi la seguente informazione: "Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in risposta ad un interpello esprime il parere che la

Discussioni - 2.1987934350967406 - 09:36 13 Set 2006

335. Caro Ceucescu ti scrivo.....
Caro Ceucescu, ti scrivo per raccontarti di alcuni fatti di cui tutti mormorano nelle riunioni informali ma di cui nessuno parla negli incontri ufficiali. Se solo tu fossi ancora vivo ti inviterei e ti illustrerei come i sistemi chiusi, senza ricambi, senza slanci tendano a perpetuarsi attraverso sistemi bizzarri. Se

Discussioni - 2.1987934350967406 - 14:32 06 Set 2006

336. giudizi di idoneita' divergenti
Salute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo licenziava

Discussioni - 2.1987934350967406 - 10:16 28 Ago 2006

337. visite psichiatriche non eseguite
cito una sentenza da dirittosanitario.net (avv. E.Grassini)

Il D.Lgs. n. 626 del 1994, art. 17, lett. i), prevede che il medico competente "fatti salvi i controlli di cui alla lettera b), effettui le visite mediche richieste dal lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali", sicchè appare necessario sottoporre

Discussioni - 2.1987934350967406 - 22:21 21 Lug 2006

338. inidoneita' totale al lavoro
Salute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo

Discussioni - 2.1987934350967406 - 14:50 29 Mag 2006

339. Tunnel Carpale: graditi pareri
Il caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?

Discussioni - 2.1987934350967406 - 14:17 26 Mag 2006

340. aspetti psicologici e 626
sono un dipendente pubblico e rappresentante della sicurezza per i lavoratori ; sono molto sensibile alle problematiche psicologiche insite sul lavoro a vario titolo . Ho verificato di persona che il giudizio di idoneità ai lavoratori riguarda sempre problematiche fisiche , non si fa mai accenno appunto agli aspetti psicologici

Discussioni - 2.1987934350967406 - 08:51 10 Mag 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti