Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
341. Sorveglianza Sanitaria e ScuolaSalve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e
Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:17 26 Feb 2006
342. PROFILI DI RISCHIOHo tentato di creare un archivio in cui riversare diverse ditte che hanno lo stesso profilo di mansioni e rischi (esempio officine meccaniche o Comuni) ma non riesco a capire come incorporare tutte le mansioni e i profili di rischio mano a mano che introduco nuove ditte nell'anagrafe ditte
Discussioni - 2.1987934350967406 - 08:51 18 Feb 2006
343. Idoneità per addetti squadre emergenzaGli addetti alle squadre di emergenza antincendio e prontosoccorso una volta nominati dal datore di lavoro, andrebbero rivisitati per rischi aggiuntivi rispetto a quelli della normale mansione lavorativa e se la risposta è si... con che protocolli?
Discussioni - 2.1987934350967406 - 19:26 29 Ott 2005
344. Riflessioni sul decreto 388/2003 (disposizioni sul pronto soccorso aziendale)Ormai sono passati 5 mesi dall'entrata in vigore del DM 388/2003, regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del D.lgs 626/94. Come spesso accade tutti gli operatori del settore hanno riposto in questo decreto la speranza che si facesse finalmente chiarezza sui
Articoli del mese - 2.1987934350967406 - Lug 2005
345. lavoro somministratoqualora ad una soc. interinale (soc.somministratrice) viene richiesto un lavoratore che dovrà essere adibito a lavorazioni a rischio specifico,quindi "visita preassuntiva" a chi l'onere della visita ..alla stessa soc. somministratrice o all'azienda utilizzatrice?
ciao
Discussioni - 2.1987934350967406 - 18:52 31 Mag 2005
347. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTICARI COLLEGHI,
SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA
Discussioni - 2.1987934350967406 - 08:09 08 Mar 2005
348. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternitàCari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione
Discussioni - 2.1987934350967406 - 12:19 31 Gen 2005
349. Idoneità DifficileCari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per
Discussioni - 2.1987934350967406 - 10:46 17 Giu 2004
350. Idoneità alla guida di automezzo della dittaEtà:22 Sesso:M
Settore produttivo:elettronica Mansione:Tecnico impianti radio (installazione e manutenzione antenne radio) con guida automezzi.
Note anamnestiche:Ambliopia (visus residuo 1/10) occhio dx congenita per displasia retinica. Non altri precedenti patologici di rilievo.
Segni e sintomi:Riduzione campo visivo a dx.
Esami effettuati: visita oculistica
Diagnosi/Sospetto diagnostico:Ambiopia occhio dx
Giudizio di idoneità:Idoneo con limitazioni
E ' corretto
Discussioni - 2.1987934350967406 - 19:50 11 Giu 2004