Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
291. Somministrazione di vino nella mensa aziendaleIn alcune mense aziendali viene data la possibilità ai lavoratori di assumere durante il pasto un 1/4 di litro di vino. Chiedo ai colleghi se tale pratica sia corretta alla luce delle nuove disposizioni in materia di alcool.
Il datore di lavoro può vietare la somministrazione di tale bevanda durante
Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:10 30 Mag 2009
292. Versione 2.5.7E' scaricabile all'indirizzo: http://asped2000.medicocompetente.it/download/
l'ultima versione che corregge alcuni errori della versione 2.4.5 e 2.4.6 (compresa l'inversione dei cicli produttivi).
Si raccomanda di fare sempre una copia degli archivi prima di procedere all'aggiornamento e di leggere le raccomandazioni previste nel file di istruzioni.
La relazione secondo l'allegato 3b viene prodotta automaticamente solo se
Discussioni - 2.1987934350967406 - 00:13 11 Apr 2009
293. consiglioBuonasera a tutti,
chiedo un consiglio a chi si è trovato nella stessa situazione..una società cooperativa che fornisce alle aziende operai con mansioni specifiche (magazzinieri, addetti alle pulizie, mulettisti etc...)è tenuta all'elaborazione del DVR e quindi alla nomina del MC e alle visita medica per l'idoneità alla mansione specifica da parte
Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:32 09 Apr 2009
294. Richiesta di chiarimento sui controlli per l'alcoldipendenza per i lavoratoriBuongiorno, mi permetto di disturbarvi in quanto nella nostra Azienda e' stato comunicato che verranno, come prescrive la legge, effettuati esami del sangue per verificare nei soggetti con mansioni a rischio l'eventuale alcoldipendenza.Dopo questa comunicazione e' stato fatto molto terrorismo psicologico. Ritengo Sacrosanto non svolgere le proprie mansioni dopo aver
Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:53 24 Mar 2009
295. analisi sangue urinebuongiorno a tutti..cortesemente avete un protoccolo di analisi sangue urine..per lavoratori impiegati in un auto officina.?
grazie cordiali saluti
Discussioni - 2.1987934350967406 - 23:50 03 Feb 2009
296. limitazioni lavorativeIl medico dell'azienda per la quale lavoro mi ha prescritto di non sollevare pesi superiori ai 15 kg. Sono stao riconosciuto invalido al 46%. Anche secondo il referto della commissione esaminatrice devo evitare di sollevare materiali pesanti. In ambito lavorativo vengo aiutato dai colleghi quando ci sono da alzare cose
Discussioni - 2.1987934350967406 - 08:33 28 Gen 2009
297. idoneo con prescrizione annuale scaduta: evitare stazione eretta per tempi prolungatiSono un vigile urbano e negli ultimi tre anni che sono stato sottoposto a visita sono risultato idoneo alla mansione con la prescrizione di evitare lo stazionamento in posizione eretta per tempi prolungati. La prescrizione di durata annuale è scaduta e per cause di esigenze di servizio non ancora sono
Discussioni - 2.1987934350967406 - 23:13 23 Gen 2009
298. Che fine ha fatto l'RSPP?Leggendo e rileggendo quei capolavori partoriti dall'Intesa, su alcool e tossicodipendenze, ho notato che in queste normative e' sparita la figura dell'RSPP. Ma come, una figura di primo piano nella sicurezza, non viene neppure lontanamente citato? Solo DDL e Medico Competente? O forse non si sta parlando di sicurezza e
Discussioni - 2.1987934350967406 - 18:31 16 Dic 2008
299. uso l'unica arma di cui per ora dispongo: scrivo (mail ai radicali "antiproibizionisti")mail to: antiproibizionistiradicali@gmail.com
Vi segnalo un mio breve richiamo a un grave problema di mancata tutela del diritto civico quale a mio avviso è l'intesa della Conferenza Stato Regioni del 30 Ottobre 2007 che vi inviterei ad andarvi a leggere ( o rileggere) con particolare attenzione.
E' quantomeno "sorprendente" il
Discussioni - 2.1987934350967406 - 01:08 21 Nov 2008
300. Fibrillazione AtrialeCari colleghi,
non mi riferisco ad un caso specifico, ma provo comunque ad esemplificare :
Tecnico specializzato per attività di supervisione in cantiere...
(immaginiamo un rischio infortunistico ...)55 aa con FA stabile a media frequenza scoagulato, con buon controllo dell'INR , discreto adattamento allo sforzo.
Come vi comportate in generale nei confronti di
Discussioni - 2.1987934350967406 - 23:38 07 Nov 2008