Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

301. Assuntore di buprenorfina e idoneità in edilizia
Oltre le prescritte limitazioni di legge (divieto di usare mezzi di trasporto materiali e movimento terra), quali limitazioni dareste ad un assuntore controllato (?) (dovrebbe essere seguito da un SERT; uso il condizionale perchè ho chiesto documentazione non ancora in mio possesso) di buprenorfina? (esclusione di lavori in quota? esclusione

Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:57 04 Nov 2008

302. allegato 3a
Se state sostituendo le cartelle sanitarie esistenti(un po'alla volta, a mano a mano che espletate le periodicità, spero)come vi comportate per le parti che vi dovrebbe trasmettere compilate il DDL?
In breve se il DDL non vi fornisce nessun dato (lo scriva lei dottore, lo domandi al lavoratore, etc)per quanto riguarda

Discussioni - 2.1987934350967406 - 16:38 04 Nov 2008

303. protocollo sanitario lavoro in altezza
Chiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio

Discussioni - 2.1987934350967406 - 09:31 27 Ott 2008

304. Alcol e lavoro
Problema: Biologo responsabile del laboratorio di analisi di una Casa di Cura,alcolista (ovviamente non lo ammette): è piu 'corretto inviarlo alla usl ex art 5 oppure sottoporlo ad alcolemia ex art 15 della Legge 125/01?.Il fatto che sia un alcolizzato me lo ha riferito il Direttore Sanitario.

Discussioni - 2.1987934350967406 - 00:06 27 Ott 2008

305. diagnosi del cardiologo troppo generica,secondo il medico del lavoro.....
Salve, innanzitutto voglio ringraziare tutti i medici iscritti a questo portale, per il loro prezioso aiuto....; e ora vengo al mio caso: giorni
fà ho consegnato al medico del lavoro un certificato del cardiologo (che mi segue da più o meno tre anni), con la seguente diagnosi:(peggioramento grado rigurgito mitralico vs

Discussioni - 2.1987934350967406 - 17:53 15 Ott 2008

306. Carabinieri e alcol
Egregi colleghi non è la solita barzelletta: oggi mi sono imbattuto in una pattuglia di carabinieri i quali mi hanno fermato per un normale controllo dei documenti(tra tanti brutti ceffi di tutte le taglie e colori la fortuna ed il caso ha voluto che fermassero il sottoscritto che sebbene di

Discussioni - 2.1987934350967406 - 18:43 14 Ott 2008

307. cambio ragione sociale
Se una daitta cambia ragione sociale lasciando invariato tutto il resto lavorazioni mansioni dipendenti ..come faccio a variare l'intestazione che mi risulta immodificabile ..devo forse creare una nuova ditta e reinserire tutto mi sembra un lavoro immane ...specie se dipendenti e mansioni sono tante.
a volte è un semplice cambio da

Discussioni - 2.1987934350967406 - 22:41 25 Set 2008

308. POLIZIA MUNICIPALE E SINDROME DI BRUGADA
Salve a tutti, sono un agente di polizia municipale, motociclista.
Da qualche mese mi è stata diagnosticata la sindrome di brugata da elettrocardiogramma con pattern spontaneo, se non erro, di primo grado (sopraslivellamento in V1 E V2 ) e mi è stato impiantato un defibrillatore.
Dopo due mesi circa di convalescenza,

Discussioni - 2.1987934350967406 - 11:50 09 Set 2008

309. Sanzione discutibile
Impresa edile che seguo da 5 anni, ora sono bravi (mandano a visita puntualmente gli operai anche in assunzione) anche se in passato ho dovuto faticare un po’ per “civilizzarli”. Ricevono in luglio 2008 una visita in cantiere dell’Ispettorato del Lavoro che li sanziona per il fatto che un operaio

Discussioni - 2.1987934350967406 - 11:13 08 Set 2008

310. Si è tenuto conto del Giudizio di idoneita' specifica alla mansione?
Buona giornata a tutti.
Gradirei un vostro parere
Un infermiere professionale a cui è stata dato il sotto citato Giudizio di Idineità lavorativa è stato trasferito con carattere d'urgenza e per esigenze assistenziali in un reparto di Chirurgia D'Urgenza.
E' conforme alle normative di legge tale trasferimento?

GIUDIZIO DI IDONEITA'

Non controindicazioni alle attività

Discussioni - 2.1987934350967406 - 13:28 07 Giu 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti