Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

211. INSEGNANTI E SORVEGLIANZA SANITARIA
Volevo chiedere se gli insegnanti statali sono soggetti o no a sorveglianza sanitaria. Mi riferisco in particolare agli insegnanti pubblici delle scuole materne , elementari medie inferiori e superiori. Mi sembra che su questo problema ci sia molta incertezza (anche da parte degli SPRESAL ) e pareri difformi.
Il problema origina

Discussioni - 2.1987934350967406 - 00:54 08 Giu 2018

212. Lavoro Notturno
Un dipendente che nell'arco dell'anno fa 40 turni notturni può essere considerato Lavoratore notturno? ed eventualmente senza superare i famosi 80 turni si può configurare il rischio notturno?

Discussioni - 2.1987934350967406 - 07:28 26 Mag 2018

213. Colleghi sleali
A volte rimango basito dal comportamento di alcuni colleghi medici ..seguivo una azienda di trasporti ed escavazioni a conduzione familiare, che a causa della crisi ha chiuso e riaperto con altra ragione sociale e partita Iva.Dopo
varie insistenze e sollecitandoli a mettersi in regola con la valutazione del rischio , hanno

Discussioni - 2.1987934350967406 - 00:33 16 Mar 2018

214. calo del visus
Vorrei condividere con voi questo caso, piuttosto inquietante. Un manutentore elettrico viene sottoposto a visita periodica lo scorso settembre 2016. Viene giudicato Idoneo alla mansione. Circa dieci giorno dopo (queste sono notizie sapute dopo)ha un disturbo visivo, mentre è a casa sua, durante il week end. Viene valutato dall'oculista e

Discussioni - 2.1987934350967406 - 09:41 12 Set 2017

215. SORVEGLIANZA SANITARIA FARMACIE
legge 125/01 (Art. 15)

La legge 125/01, all’Art. 15, dispone che nelle attività lavorative ad alto rischio di infortunio, ovvero in cui diventa rilevante il problema di garantire la sicurezza di terzi, “è fatto divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche”. L’elenco delle attività è stato specificato

Discussioni - 2.1987934350967406 - 20:37 13 Lug 2017

216. Flesso-estensione del rachide e idoneità
Secondo voi mansioni che comportino il matenimento della stazione eretta prolungata e/o la flesso-estensione ripetuta del rachide con movimentazione di pesi inferiore ai 3 Kg sono di per sè motivo di idoneità con limitazione in caso di presenza di ernia del disco a livello lombare?

Discussioni - 2.1987934350967406 - 06:57 09 Giu 2017

217. PATENTE B ED ESAMI DROGHE
Salve spero che qualcuno riesca ad aiutarmi...autista patente b, guida pulmino per trasporto disabili (circa 12 persone a bordo compreso lui) va sottoposto ad esame urine per stupefacenti? lo spisal di competenza mi ha riferito che oltre le 9 persone il test antidroghe per l'autista va fatto e che ciò

Discussioni - 2.1987934350967406 - 23:45 15 Apr 2017

218. visita medica video terminalisti - verifica requisiti
sono impiegata in una grossa azienda con incarico direttivo. sono stata chiamata alla sorveglianza sanitaria vdt, non sono andata ed ho chiesto espressamente su quale dato oggettivo venivo ritenuta vdt. io mi avvalgo di un vdt per il mio lavoro come tutti gli impiegati della azienda. mi hanno risposto che

Discussioni - 2.1987934350967406 - 19:41 07 Apr 2017

219. VISITA DEL MEDICO COMPENTETE RIFIUTATA
Buongiorno,
sono un lavoratore presso una scuola di formazione professionale con contratto INDETERMINATO CCNL fomrazione professionale.
Da 7 anni sono incaricato della cura e del buon funzionamenteo dei laboratori di cucina, attualmente però la mia patologia (ARTITRE SIERONEGATIVA diagnosticata nel 2012, attualmente in fase di riacutizzazione nonostante i farmaci biologici) mi rende

Discussioni - 2.1987934350967406 - 15:40 09 Nov 2016

220. allegato I per ricerca tossicodipendenze
In relazione all'allegato I nel quale si elencano le mansioni che prevedono l'accertamento sull'eventuale uso di sostanze stupefacenti, possono rientrare tra queste mansioni gli addetti all'utilizzo di piattaforme per il sollevamento di persone?
Grazie per il vostro aiuto.

Discussioni - 2.1987934350967406 - 17:34 08 Set 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti