Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 951 risorse compatibili su 14030.

181. Invalidità inabilità
cari amici mi si son confuse le idee ( direte..non è la prima volta!!)
Giovane lavoratore operato di early gastric cancer....resecato totale e colecistectomizzato, dopo tutto l'iter medico adesso è in "buona" salute ed è rientrato al lavoro....non rischi particolari.
Mi ha presentato dopo due mesi dal rientro la certificazione medica per

Discussioni - 1.9819631576538086 - 06:41 09 Dic 2018

182. DPO(data protection officer) obbligatorio per i medici competenti?
Salve a tutti.
Con il nuovo GDPR 2016/679, in materia di privacy e trattamento dei dati personali(chiamati ora dati a trattamento speciale), che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio si è materializzata una nuova figura professionale, il data protection officer (DPO).
Non riesco a capire se anche per noi medici del

Discussioni - 1.9819631576538086 - 21:54 18 Nov 2018

183. insegnante e allattamento
salve a tutti, vi contatto perché sono il medico competente di una scuola primaria, e la preside richiede da parte mia un parere su una insegnante di classe prima che ha fatto richiesta all'ispettorato del lavoro per l'interdizione per allattamento a rischio.
L'ispettorato ha richiesto alla preside che io, medico

Discussioni - 1.9819631576538086 - 14:43 04 Apr 2018

184. comunicazione obbligatoria delle vaccinazioni eseguite per rischi lavorativi
vi risulta che sia obbligatorio comunicare alle ASL di appartenenza del lavoratore l'avvenuta vaccinazione per rischi lavorativi?...vedi antitetaniche od altro, per es per lavoratori che vanno all'estero, sanitari ecc

Discussioni - 1.9819631576538086 - 07:35 16 Feb 2018

185. Visita medica per assunzione polizia municipale
Salve,
Dovrei effettuare le visite per assunzione nella polizia municipale... Probabilmente vengono effettuate all' ASL competente...
nel bando ci sono dei requisiti riguardanti la vista : visus 16/10 con non meno di 6/10 nell occhio che vede meno... Raggiungibile anche con correzione purchéla differenza tra le due lenti non sia

Discussioni - 1.9819631576538086 - 12:37 04 Gen 2018

186. obbligo delle visite mediche
A quanto pare, in base ad una interpretazione (quantomeno discutibile, prima che possa essere condivisa) della normativa, alcune aziende che forniscono servizi come quello delle pulizie in ambienti di lavoro pur non ad altissimo rischio (escludendo quindi gli ospedali e in generale quelli indicati dall’allegato XI, pur con una riserva

Discussioni - 1.9819631576538086 - 18:39 21 Ott 2017

187. Interessante parere del MISE
Si segnala articolo interessante del MISE che lascia adito a profonde riflessioni anche relativamente alla Medicina del Lavoro -come più volte e da più parti rimarcato su questo stesso forum. Sarebbe ora di prendere seriamente posizione.

http://www.dottnet.it/articolo/19845/solo-una-societa-di-professionisti-puo-aprire-gli-studi-odontoiatrici-/

Discussioni - 1.9819631576538086 - 09:56 19 Feb 2017

188. Protocollo per attività lavorativa svolta occasionalmente presso stati esteri
Ciao a tutti, avete esperienza in merito a lavoratori che possono svolgere occasionalmente la medesima attività lavorativa svolta in Italia presso sedi/unità operative estere della stessa ditta? E' necessario integrare il protocollo,considerando, ad esempio per attività svolte outdoor, eventuali situazioni climatiche particolari? Qualora fossero paesi in cui vige l'obbligatorietà di

Discussioni - 1.9819631576538086 - 08:20 01 Feb 2017

189. rischi non normati , anzi aggravati dalle Leggi
Dopo più di 20 anni dal DL 626 ( poi diventato TU 81/08) stano emergendo i rischi non normati , che a differenza di quelli contemplati dalla normativa , non sono presi in genere nella dovuta considerazione dagli RSPP e talvolta anche dai medici competenti, dato che non sono previsti

Discussioni - 1.9819631576538086 - 20:01 19 Nov 2016

190. NUOVA INTESA ALCOL DROGHE: IN APPROVAZIONE IL 20 OTTOBRE
Nella seduta del 20 Ottobre 2016 della Conferenza Stato Regioni è inserita, al punto 2 dell'O.d.G., l'approvazione definitiva della nuova Intesa Stato Regioni, ai sensi dell'art. 41 comma 4-bis del D.Lgs. 81/08, sulla sorveglianza sanitaria per alcol e sostanze stupefacenti.
Assoprev ha programmato due seminari in videoconferenza (4 ore) sul tema:

Discussioni - 1.9819631576538086 - 14:34 21 Ott 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti