Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

11. Licenziata per inidoneità alla mansione specifica e poi fatta riassumere dal giudice
E' riportato da un giornale il caso di una dipendente di un'Azienda alimentare licenziata perchè il medico competente l'ha giudicata non idonea alla mansione specifica per epicondilite. Il giudice l'ha fatta poi riassumere:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/02/licenziata-perche-ha-gomito-del-tennista-reintegrata-nel-giro-di-3-mesi/369724/

Ci sono commenti?

Discussioni - 12.062005043029785 - 20:38 04 Set 2018

12. Possibilità di cambio di mansione lavorativa in circostanza di inabilità temporanea assoluta per eventi infortunistici lavorativi
Sono un medico che opera nell 'ambito previdenziale e, per la propria professione, sono chiamato ad esprimere parere medico-legale su certificazioni sanitarie per eventi infortunistici lavorativi.

In alcuni casi ho manifestato forti perplessità nell 'osservare l 'operato di alcuni "medici competenti" che, pur denunciando patologia da evento infortunistico lavorativo per

Discussioni - 12.062005043029785 - 08:01 07 Dic 2001

13. Gestione di un lavoratore con doppia mansione
Buongiorno a voi e grazie ancora per tutto quello che fate.

Volevo chiedere una cosa. Supponiamo che un lavoratore abbia 2 mansioni con rischi diversi: supponiamo che nella mansione 1 abbia le vibrazioni e nella mansione 2 abbia la movimentazione carichi.

E' possibile mettere le 2 mansioni insieme nell'anamnesi lavorativa

Discussioni - 11.42905101776123 - 19:22 28 Mag 2014

14. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanze
Ieri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano

Discussioni - 11.393176078796387 - 15:39 04 Lug 2009

15. Licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione
Salve, sono nuovo del forum e vorrei porre un quesito in ordine all'argomento di cui in oggetto.
Nel caso di specie una lavoratrice, probabilmente allergica a qualcosa utilizzata nel suo ambiente di lavoro (serra), veniva dichiarata dal medico competente inidonea alla mansione specifica (allergica), senza di fatto essere sottoposta ad alcun

Discussioni - 10.796096539497375 - 12:02 19 Feb 2014

16. richiesta spostamento mansione e richiesta visita medica
Vi riporto brevemente il mio caso. Dall'inizio di dicembre 2012 mi trovo in malattia a causa di varie patologie muscolo-scheletriche, articolari, ecc.. causate dalla continua movimentazione di pesi prevista dal mio lavoro (sono un banconista gastronomo in un supermercato). Oggi è l'ultimo giorno di malattia previsto dal mio certificato medico;

Discussioni - 10.796096539497375 - 11:49 06 Mar 2013

17. non voglio cambiare mansione
Buonasera,ho 39 anni e da 17, svolgo,con grande soddisfazione personale,la professione di infermiera professionale.
Nel 2009,purtroppo dopo parto cesareo,ho subito,per negligenza della barelliera,una grave caduta dal letto operatorio.In seguito mi e' stata diagnosticata ernia discale D6 D7 con marcata impronta su midollo spinale,con gravi conseguenze anche sulle vie nervose sacrali.Mi e'stata

Discussioni - 10.796096539497375 - 21:16 04 Mar 2012

18. idoneità specifica alla mansione e visita collegiale
Buongiorno,
spero che qualche medico saprà darmi qualche informazione precisa al riguardo!
Mio padre in seguito ad un ictus ischemico è diventato afasico(permane totalmente la comprensione ma è gravemente compromessa l'espressione nonostante con la logopedia ci siano miglioramwnti costanti).
Sei mesi fa è tornato al lavoro(un industria che produce bevande)e sottoposto a visita

Discussioni - 10.796096539497375 - 13:18 23 Feb 2009

19. Visita medico collegiale..fermo restando le attribuzioni del medico competente.
Una guardia di un Istituto di Vigilanza da me sottoposta a visita medica è stata giudicata idonea con prescrizione: controindicato lavoro notturno per alcune problematiche dismetaboliche. Il datore di lavoro lo ha fatto anche sottoporre a visita medico collegiale e dalla stessa ne è venuto fuori tale giudizio: Idoneo alla

Discussioni - 10.760222053527832 - 13:21 11 Lug 2017

20. Visite preventive o preassuntive? Il primo chiarimento della Corte di Cassazione
Per chi opera nel campo della medicina del lavoro e della sicurezza sul lavoro, per anni è rimasto irrisolto il quesito se fosse legittimo sottoporre un lavoratore a visita medica con il medico competente prima dell'assunzione o se tale visita, per essere legittima, dovesse necessariamente presupporre una preventiva assunzione

Articoli del mese - 10.760222053527832 - Apr 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti