Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 97 risorse compatibili su 14030.

11. Rischio chimico in supermercato
Buongiorno a tutti. Sono stato da poco nominato medico competente per un piccolo supermercato e, analizzando il documento di valutazione dei rischi redatto in gennaio, noto come previsto il rischio da movimentazione manuale di carichi (motivo per cui effettuo le visite mediche) che non è stato quantificato (ad esempio con

Discussioni - 11.64985589981079 - 19:27 27 Mar 2007

12. ACTIVE AGEING....IL DIVARIO TRA L'IPOCRISIA POLITICA E LA REALTA' SOCIALE
Active ageing
- La Comunità Europea prende atto del fatto che le modifiche dell’assetto del mondo del lavoro determinate dalle generali variazioni demografiche della sua popolazione e delle “riforme” sociali (ritardato accesso all’indennizzo prevenzionistico - pensione) hanno determinato un consistente aumento della coorte dei lavoratori ultracinquantenni.
- I medici del lavoro prendono atto

Discussioni - 7.766570901870727 - 15:19 11 Mag 2017

13. Dvr: repetita iuvant
Non mi aspetto che siano in tanti i “consulenti per la sicurezza” che leggono questo forum, ma casomai qualcuno di loro ci capitasse, forse potrebbe dare una svolta alla carriera e scoprire tutto un universo nuovo e affascinante, leggendo e riflettendo su quanto segue (che forse, in realtà, per qualcuno

Discussioni - 7.766570901870727 - 08:27 21 Set 2014

14. Allegato 3B - sovraccarico biomeccanico arti superiori
Ciao a tutti. Ho notato che nell'estrazione dell'allegato 3B da Asped non mi carica i lavoratori con movimenti ripetitivi arti superiori. Succede anche a voi? Grazie.

Discussioni - 7.766570901870727 - 17:08 28 Mar 2014

15. Idoneità al lavoro senza rischio specifico!?
Una hostess con compiti di promoter pubblicitaria, che deve illustrare un prodotto ed eventualmente distribuire gadget e brochures in un centro commerciale, per una sola giornata, ha ricevuto la richesta perentoria dell'idoneità lavorativa, da parte del centro, per poter effettuare tale lavoro.
La hostess è dipendente di un'agenzia che fornisce hostess

Discussioni - 7.766570901870727 - 17:39 15 Ago 2013

16. denuncia di malattia professionale. E' chiaro a tutti l'iter?
La segnalazione di Mp sembra avere in sè un considerevole numero di anomalie, tra cui la prima e più evidente è rappresentata dalla farraginosità burocratica e la seconda dal requisito di prestazione in pratica gratuita per l'ente erogatore della copertura assicurativa per cui noi operiamo ex lege ma non retribuiti

Discussioni - 7.766570901870727 - 18:59 25 Lug 2012

17. Discordanza valutazione preliminare Valutazione approfondita per il rischio da sovraccarico biomeccanico arti superiori
Salve
Ormai mi rendo conto che per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico dell'apparato locomotore risulta indispensabile utilizzare più metodi.
Esempio, la presa pinch è considerata dalla check list Ocra rischiosa per la salute delle dita delle mani indipendentemente se si esercita una forza, (naturalmente rapportata almeno ad 1/3 del tempo del

Discussioni - 7.766570901870727 - 20:09 06 Mag 2012

18. Valutazione dei Rischi e Medico competente
Non sono medico, ma RLS con un “cruccio”.

Un problema, sollevato più volte, è che il contributo del medico competente alla valutazione dei rischi è rappresentato dal fatto che la nomina del medico è dovuta in relazione agli obblighi di sorveglianza sanitaria.
La previsione di collaborazione alla valutazione dei rischi

Discussioni - 7.766570901870727 - 00:51 13 Nov 2011

19. Malattia professionale -sorveglianza sanitaria e procura della Repubblica
Venti giorni or sono,mi chiama il responsabile dello Spisll e mi mostra un documento della Procura che m'invitava a trovarmi un difensore per i seguenti motivi:
nel 2000 ero MC di un mobilificio,ho visitato una dipendente carteggiatrice-lucidatrice:ho riscontrato difficoltà a usare la mano ,ho dato idoneità annua con limitazioni di

Discussioni - 7.766570901870727 - 22:16 20 Gen 2009

20. sorveglianza sanitaria soci lavoratori in negozio parrucchiere da uomo
salve a tutti,
sono una "nuova leva", ovvero un medico del lavoro specializzato non da molto e ho alcuni dubbi.....intanto ve ne pongo uno: ho visitato lo scorso anno una apprendista di un negozio di parrucchiere da uomo, al momento dell'assunzione. Quest'anno in occasione della visita periodica i 3 soci titolari

Discussioni - 7.766570901870727 - 10:27 26 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti