Sono state trovate 97 risorse compatibili su 14030.
81. Lavoratori a chiamataCari colleghi, vi chiedo un parere: come vi comportate o vi comportereste con i lavoratori a chiamata? Trattasi di lavoratori di un’agenzia che vengono ingaggiati per brevi periodi (a volte anche solo per 2-3 giorni) dalle varie aziende che ne fanno richiesta e che pertanto sono sottoposti a rischi diversi
Discussioni - 3.8832854509353636 - 22:14 29 Mag 2007
82. Nomina Medico CompetenteScusate se per caso mi dovessi ripetere ma mi servirebbero alcuni chiarimenti in merito alla nomina o meno del Medico Competente.
Primo punto. Come faccio a consultarlo preventivamente in merito alla
valutazione dei rischi se è proprio in base a questa che devo decidere
se attivare la sorveglianza sanitaria o
Discussioni - 3.8832854509353636 - 08:48 28 Feb 2007
83. Capita anche questa.Normali visite mediche in un magazzino all'ingrosso della periferia romana. Rischio prevalente la movimentazione man. dei carichi per i magazzinieri. Oltre a questi visito (su richiesta del Datore di lavoro) per la prima volta un cassiere (non esposto a MMC) ed esprimo il giudizio di idoneità NON SEGNALANDO alcun rischio
Discussioni - 3.8832854509353636 - 10:18 09 Ott 2006
84. Tunnel Carpale: graditi pareriIl caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?
Discussioni - 3.8832854509353636 - 14:17 26 Mag 2006
85. Certificazione INAILUn ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e
Discussioni - 3.8832854509353636 - 15:57 25 Apr 2005
86. analisi del rischioBuon giorno a tutti.Volevo sapere se il medico competente di una azienda privata si accorge che l'analisi del rischio a lui passata dal datore di lavoro (o servizio prevenzione e protezione aziendale) è monca ed incompleta (nel senso che non tiene conto per es. dei rischi da organizzazione del
Discussioni - 3.8832854509353636 - 13:51 02 Apr 2005
87. Software per medici del lavoro (MMC e OCRA)Ciao a tutti!
Sono un Ingegnere Informatico (Sì! ... Quella cosa noiosa di cui purtroppo non si può fare a meno!). Alcuni amici, da anni i medici del lavoro, mi hanno chiesto di realizzare un software che abbia queste caratteristiche:
-- che sia facile, per favore, che anche la mia segretaria lo
Discussioni - 3.8832854509353636 - 15:05 13 Gen 2005
88. ParrucchieriL 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!
Discussioni - 3.8832854509353636 - 07:43 04 Gen 2005
89. Decalogo di GuarinielloNel mese di dicembre 2003 ho frequentato un convegno a Castelfranco Veneto “Il medico competente tra norma, responsabilità e pratica corrente”.
Al convegno è intervenuto il Procuratore Guariniello che ha stilato una specie di “decalogo” per il medico competente per non incorrere in sanzioni o peggio.
Molti degli argomenti trattati sono sicuramente
Discussioni - 3.8832854509353636 - 21:48 06 Set 2004
90. apprendista cameriereApprendista cameriere maggiorenne.......
nessun Documento di valutazione dei rischi.......
Che fare ??????
Discussioni - 3.8832854509353636 - 08:01 02 Mag 2004