Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 97 risorse compatibili su 14030.

31. temporaneamente non idoneo e l'azienda cha fa?
Buongiorno,
volevo raccogliere qualche esperienza su un caso che mi capita spess.
La non idoneità temporanea legata a problematiche reversibili di salute (di origine professionale oppure comune) dovrebbe comportare che la persona si metta in malattia fino a risoluzione del problema. I giorni di malattia, se questa fosse poi riconosciuta come professionale

Discussioni - 3.8832854509353636 - 20:26 27 Set 2017

32. Addetti all'emergenza e giudizio di idoneità
:)Cari colleghi, oggi tra amici medici competenti è nata una discussione (pacifica) a seguito di una richiesta del datore di lavoro per la verifica dell'idoneità specifica di lavoratori addetti al primo soccorso e alla gestione dell'emergenza.

La mia posizione è la seguente:
Visto che i potenziali rischi cui possono essere esposti i

Discussioni - 3.8832854509353636 - 11:12 20 Giu 2017

33. Sorveglianza sanitaria ai lavoratori a domicilio?
Breve reminiscenza normativa: io ricordo che il DPR 303/56 esclude i lavoratori domiciliari all'art. 3, quando definisce il lavoratore come colui che "fuori dal proprio domicilio..." esercita il suo lavoro per conto di altri. La legge 877/73 esclude che si possa dare ai lavoranti a domicilio sostanze o macchinari pericolosi

Discussioni - 3.8832854509353636 - 12:00 18 Apr 2017

34. Allegato 3B - Errato conteggio dei rischi lavorativi
Nell'allegato 3B compare al n. 38 il "MICROCLIMA SEVERO".
Se inserisco ad una mansione uno dei fattori di rischio presenti in tendina (Microclima, Microclima caldo o Microclima freddo), tale inserimento NON mi viene conteggiato dall'allegato 3B.

Vorrei inoltre sapere se l'allegato 3B conteggia:
1) i fattori di rischio inseriti a livello di mansione

Discussioni - 3.8832854509353636 - 09:52 14 Gen 2015

35. infortunio sul lavoro ripetitivo
Buongiorno a tutti,
Vi ringrazio anticipatamente...

Vi sottopongo una situazione lavorativa "critica" chiedendoVi consiglio su come potrebbe procedere la dipendente per tutelare i propri diritti.

Dipendente a tempo indeterminato età 42 anni sesso femminile.
Ambiente Lavorativo: iper-supermercato di dimensione nazionale / multinazionale.
numero di dipendenti circa 80 con inoltre utilizzo aggiuntivo di personale

Discussioni - 3.8832854509353636 - 09:41 11 Dic 2014

36. Protocollo sanitario per cuochi e addetti mense collettive.
Me ne suggerireste qualcuno? Anche per mettere assieme vari pareri..in più..dubbio,se qualche addetto mensa fosse positivo al manteaux,sarebbe il caso di considerare una radiografia o altro? Grazie!

Discussioni - 3.8832854509353636 - 17:34 06 Nov 2014

37. Visita Medico Competente per cambio mansioni
Buon giorno a tutti.

Sono un dipendente pubblico 50 enne, con qualifica lavorativa di coadiutore amministrativo, con mansioni di usciere commesso, addetto a servizio esterno per incarichi d’istituto per le problematiche di salute sotto riportate.
Lombosciatalgia cronica.
A seguito di infortunio sul lavoro, per incidente stradale, regolarmente riconosciuto dall’INAIL, dal 2001 mi sono

Discussioni - 3.8832854509353636 - 08:58 20 Set 2014

38. falsi documenti di rischio
Re: Dvr: repetita iuvant
(14/09/2014 16:35)

I “CONSULENTI PER LA SICUREZZA” NON leggono questo forum e neppure i DATORI DI LAVORO ma casomai qualcuno di loro ci capitasse, forse potrebbe dare una svolta(e un senso) al loro lavoro e scoprire tutto un universo nuovo e affascinante, leggendo e

Discussioni - 3.8832854509353636 - 14:44 14 Set 2014

39. Sistema o modello di gestione aziendale e sistema di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL) con particolare riferimento alla figura del medico competente .
Pubblichiamo il contributo di un medico competente, il Dr Andrea Gennai, in merito al Sistema di gestione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro.Il Collega si è cimentato su questo problema in una delle azienda da lui seguite e con questa breve nota intende condividere le sue osservazioni."Con il d.lgs.

Articoli del mese - 3.8832854509353636 - Set 2014

40. protocollo prima visita
Altro quesito interessante (le mie attuali contingenze sono una vera miniera di “quesiti” interessanti):
ritenete giustificato che in occasione di prima visita, anche per lavoratori che saranno adibiti a mansioni a rischio molto limitato (diciamo movimentazione manuale di carichi decisamente scarsa, e intendo dire scarsa, movimenti ripetitivi arti sup. solo teorici,

Discussioni - 3.8832854509353636 - 21:01 31 Mag 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti