Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 97 risorse compatibili su 14030.

61. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 3.8832854509353636 - 12:02 03 Mar 2010

62. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?

Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non

Discussioni - 3.8832854509353636 - 23:19 27 Feb 2010

63. Parere su lavoratore post ima
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi

Discussioni - 3.8832854509353636 - 08:26 26 Ott 2009

64. Protocollo Ferramente
Buon giorno a tutti colleghi. Sono un MC di Roma e vorrei chiedervi un parare.
Voi che protocollo sanitario applichereste ad un commesso che lavora all'interno di una ferramenta ?
Grazie, saluti. Annina.

Discussioni - 3.8832854509353636 - 09:02 19 Ott 2009

65. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.
L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel

Discussioni - 3.8832854509353636 - 11:40 27 Mag 2009

66. sorveglianza sanitaria studi dentistici
Sono stata contattata da diversi studi medici e dentistici per la sorveglianza sanitaria e ho dei dubbi che spero voi, sicuramente più esperti, possiate chiarire. I consulenti libero professionisti che lavorano in questi centri una due volte al mese vanno sottoposti a visita, visto che l'ultimo decreto amplia il concetto

Discussioni - 3.8832854509353636 - 15:07 24 Apr 2009

67. Lavoratori regolarmente assunti a domicilio e a cottimo
Alcune lavoratrici (regolarmente assunte) nel settore confezioni lavorano a domicilio (a casa) ed effettuano operazioni di cucitura a macchina, rifinitura e confezionamento (rischio principale: movimenti ripetitivi arti superiori). Il titolare mi riferito che vengono pagate “a cottimo”. A parte la stranezza del rapporto di lavoro alquanto atipico, come ci si

Discussioni - 3.8832854509353636 - 21:31 06 Mar 2009

68. IMPRESA PULIZIA
buongiorno,
espongo una mia problematica.
sono un consulente di azienda che svolge servizi di pulizia in appalti pubblici su tutto il territorio nazionale.
avendo nominato medico competente a roma, nelle vicinanze della propria sede legale, ho dificoltà a gestire le visite del personale il quale si trova dislocato su tutto il territorio nazionale.

Discussioni - 3.8832854509353636 - 09:35 16 Gen 2009

69. Relazione spisal
qualcuno ha approntato un modello da poter usare con word o excel in modo da poter avere la possibilità di inserimento piu' rapido e archivio dei dati che poi verrani inviati ?
grazie

Discussioni - 3.8832854509353636 - 22:26 26 Nov 2008

70. VISITE MEDICHE D'IDONEITA' LAVORATIVA AGRICOLTORI
A seguito di un infortunio sul lavoro occorso ad una bracciante agricola addetta al taglio dell'uva con forbice manuale ed assunta con contratto stagionale per 15 gg. lo Spesal ha richiesto le visite mediche periodiche per tutto il personale impiegato dall'Azienda, il cui organico risulta essere costituito da un dipendente

Discussioni - 3.8832854509353636 - 01:14 02 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti