Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 219 risorse compatibili su 14030.

21. Medici legali e igienisti, competenti ?
Il 12 dicembre 2001 Il Senato ha approvato un disegno di legge (n° 824) recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario. L 'articolo 1 bis prevederebbe una modifica dell 'art. 2 del d.l. 626 e dopo le parole "o in clinica del lavoro" l 'inserimento dellle seguenti:"o in igiene

Discussioni - 7.8447370529174805 - 20:56 14 Gen 2002

22. Le doppie verità
Le conclusioni della Commissione Lavoro del Senato nella scorsa legislatura portarono a negare la necessità di atti legislativi atti a modificare qualitativamente e quantitativamente il numero dei medici competenti: \"La Commissione ha convenuto sul fatto che ogni intervento appare inopportuno. Infatti, eventuali sanatorie, come accaduto in passato, avrebbero quale unico

News - 7.8447370529174805 - 23 Dic 2001

23. Protocollo per addetti al primo soccorso e addetti all'emergenza
Ciao a tutti
quale protocollo utilizzate per gli addetti al primo soccorso e per gli addetti alla squadra di emergenza?

Discussioni - 5.229824852943421 - 11:25 14 Apr 2019

24. Una critica al Vostro operato
Gentili medici competenti,

sono una giovane psicologa, ho iniziato nel mese di novembre 2017 una scuola di specializzazione universitaria in psicologia dopo aver vinto una borsa di studio per merito. La scuola mi ha portato per la prima volta ad interfacciarmi con la Vostra professione e da lì è iniziato un

Discussioni - 5.229824852943421 - 22:05 14 Nov 2018

25. ricorso avverso
Una conoscente ha fatto richiesta di visita extra al medico competente il quale l'ha giudicata idonea con limitazione no mmc sup 8 kg e che doveva svolgere un servizio inerente al lavoro solo con l'aiuto di collega. Dopo un mese senza visitarla ha modificato il certificato, scrivendo no mmc sup

Discussioni - 5.229824852943421 - 15:17 09 Nov 2017

26. D.M. 12 LULGIO 2016 : MODIFICATI ALLEGATI 3 A E 3B
E stato pubblicato in GU n. 184 del 8 Agosto 2016 il D.M. 12 Luglio 2016 con il quale si modificano gli allegati 3A e 3B del D.Lgs. 81/08. Nell'allegato 3A viene soppressa, sul giudizio di idoneità, la firma del lavoratore e la conseguente nota 13. La modifica più rilevante nell'allegato 3B

Discussioni - 5.229824852943421 - 19:17 05 Set 2016

27. distrofia endoteliale corneale in infermiere prof.le
sono medico competente di azienda ospedaliera. ho di recente avuto il caso di un infermiere affetto da distrofia endoteliale corneale bilaterale. Lo stesso è ipermetrope e astigmatico con adeguata correzione con lenti (8/10 a dx, 6/10 sx). Essendo intervenuto un suo trasferimento presso la Sala Operatoria è stato richiesto parere

Discussioni - 5.229824852943421 - 12:45 08 Feb 2016

28. Infermiere e limitazioni MMC
Biongiorno a tutti, mi sono appena iscritto per porvi un quesito, la mia professione è infermiere, circa due mesi fà ho subito un intervento ch di erniectomia e discectomia L4-L5, permane la spondilodistesi L5-S1 su cui i neurochirurghi hanno preferito non agire per il momento, ho chiesto la visita del

Discussioni - 5.229824852943421 - 17:25 10 Nov 2014

29. La Cassazione conferma che il giudizio del medico competente sull'idoneità alla mansione specifica (da cui è scaturito il licenziamento di un lavoratore) è sottoponibile al giudizio del giudice
"Nella fattispecie la Corte d'appello ha adeguatamente motivato il proprio convincimento in merito alla idoneità dell'appellato allo svolgimento delle mansioni lavorative facendo leva proprio sul parere tecnico del consulente d'ufficio e condividendone le conclusioni".
"....perito d'ufficio le cui conclusioni sono state condivise dalla Corte di merito con un giudizio complessivo sull'idoneità

Discussioni - 5.229824852943421 - 08:34 24 Ott 2013

30. Ricorso contro il riconoscimento ERRATO di una malattia professionale: come puo' essere articolato?
Chiedo ai colleghi del forum, se ne hanno esperienza, come va articolato un ricorso da parte dell'azienda e del medico compentente,nei confronti dell'INAIL che ha riconosciuto una malattia professionale senza alcun collegamento con i rischi lavorativi, senza alcun contraddittorio con il medico aziendale ( ma solo con il medico di

Discussioni - 5.229824852943421 - 20:15 18 Dic 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti