Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 219 risorse compatibili su 14030.

11. Abolita la Sorveglianza sanitaria per legge. Bozza per un legislatore meno ipocrita.
Decreto del Presidente della Repubblica.

Viste la normativa di riferimento in tema di Sicurezza, Prevenzione e Protezione della salute nei luoghi di lavoro …..
Si emana il presente decreto costituito da unico articolo:
Art. 1. L’obbligo di Sorveglianza sanitaria è misura preventiva eccezionale.
Salvo i casi previsti da leggi emanate successivamente, in cui

Discussioni - 7.8447370529174805 - 08:39 26 Feb 2010

12. numero di fattori di rischio
Utilizzo da qualche tempo Asped e ne sono complessivamente soddisfatto. Ho rilevato alcuni problemi -che vi ho segnalato- sulla gestione degli elenche degli esami (come inserire un nuuovo esame sotto la voce esami ematochimici?).
Più recentemente ho trovato insufficiente il numero di caselle in cui inserire i fattori di rischio associati

Discussioni - 7.8447370529174805 - 17:09 11 Gen 2010

13. Caro Alfonso Cristaudo........
Caro Alfonso, leggo con interesse le tue convinzioni che sul piano strettamente logico sembrano scaturire da una lucida analisi "rerum".
Condivido assolutamente il fatto che ciò che è norma debba essere puntualmente ottemperato e al pari il fatto che chi non rispetta le norme ex legibus Republicae debba essere puntualmente sanzionato.

Discussioni - 7.8447370529174805 - 22:20 20 Feb 2009

14. Commento alla "news" su risposta interpello del Ministero del Lavoro su visite preventiva minorenni
Perviene via mail un commento giustamente critico alla "risposta all'interpello trasmesso dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino al Ministero del Lavoro" (vedi notizia inserita nelle news)

"compare oggi la seguente informazione: "Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in risposta ad un interpello esprime il parere che la

Discussioni - 7.8447370529174805 - 09:36 13 Set 2006

15. I requisiti professionali del "Medico Competente"
Il Gruppo di Lavoro Nazionale "Medici del Lavoro Competenti" della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale ha predisposto un Documento che verrà discusso nella prossima riunione del Consiglio Direttivo SIMLII, previsto nel mese di luglio, con il quale intende sollecitare tutti ad un rinnovato impegno

Articoli del mese - 7.8447370529174805 - Lug 2006

16. HELP!
Utilizzo da poco tempo asped2000, pur avendo già esperienza con altri programmi del genere.
Cerco risposte a molti interrogativi:
1-CONCLUSIONI E' possibile che sia solo 1 la patologia inseribile, se recuperata dal menù d'appoggio? In ogni caso lo spazio è limitato (una riga!)
2-SALVATAGGIO DATI nelle istruzioni non esiste una parola sul salvataggio

Discussioni - 7.8447370529174805 - 16:56 16 Mag 2006

17. Puntualizzazione del Prof. La Vecchia in merito al suo intervento al Congresso di Parma
Mi viene trasmesso per opportuna conoscenza un commentario anonimo sul Congresso SIMLII di Parma, cui ho partecipato nella sessione sui temi controversi in Medicina del Lavoro. Nel documento viene dichiarato che, in relazione al problema silice-cancro, io avrei confermato il ruolo cancerogeno della silice in campo epidemiologico. Evidentemente le conclusioni

News - 7.8447370529174805 - 14 Ott 2005

18. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, Palermo
Un’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed

Discussioni - 7.8447370529174805 - 12:22 28 Apr 2005

19. Nuova sentenza di condanna di un medico competente
Avete letto l'articolo del mese?
Ennesima occasione per farsi venire i capelli dritti...!!!

Discussioni - 7.8447370529174805 - 15:17 18 Apr 2005

20. Cassazione e cartelle sanitarie e di rischio
Con la sentenza n.2117 del 23 gennaio 2004 la III sezione della Corte di Cassazione torna ad affrontare il problema delle cartelle sanitarie redatte dal Medico Competente ai sensi dell'art.17 del D.Lgs. 626/94.
Nel caso di specie, un Medico Competente veniva rinviato a giudizio per il reato previsto dall'art. 17,

Articoli del mese - 7.8447370529174805 - Giu 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti