Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.

641. valutazione rischio stress lavoro correlato
Qualcuno è riuscito a trovare dei test o dei metodi scientifici per definire il rischio lavoro correlato?
Come vi state muovendo?

Discussioni - 1.0993967175483703 - 18:54 10 Dic 2009

642. visita oculistica
Salve, vorrei un parere sulla mia situazione per favore.
Dovrei iniziare un nuovo lavoro come commessa/cassiera,ora che la visita medica è obbligatoria potrebbero farmi problemi per la mia situazione?
Sono portatrice di una protesi oculare, nessuno lo sa a parte i familiari più stretti, questo perchè la protesi è fatta tamente bene

Discussioni - 1.0993967175483703 - 00:53 06 Dic 2009

643. Il sasso nello stagno: la religione può essere di per sè un fattore limitante l'idoneità
Immagino già che alcuni di voi mi considereranno soggetto "disturbato mentale", ma vi rassicuro sul fatto che il quesito che pongo è, almeno per ora, di tipo squisitamente filosofico ed è il seguente:
l'idoneità di lavoratori in settori ad alto rischio come l'edilizia è compatibile con la partica del Ramadan?
Sapendo che

Discussioni - 1.0993967175483703 - 02:22 15 Nov 2009

644. custodia e aggiornamento cartelle sanitarie in caso di fusione di due ditte
Saluti a tutti i colleghi MC,
Vi propongo un caso che mi è capitato chiedendo quale, a Vostro avviso, sia la prassi da seguire.
La questione riguarda 2 ditte facenti capo ad uno stesso datore di lavoro che si fondono ed in cui una viene riassorbita totalmente nell'altra.
I dipendenti (tutti videoterminalisti) della

Discussioni - 1.0993967175483703 - 04:22 11 Nov 2009

645. Friuli Venezia Giulia, la Guardia di Finanza cerca un Medico Competente
incollo citando, ma il documento in oggetto è consultabile alla pagina

http://www2.fnomceo.it/PortaleFnomceo/showItem.2puntOT?id=66935

" AVVISO..Ricerca di mercato informale - procedura in economia - per l'individuazione di un Professionista con cui stipulare una convenzione relativa all'incarico di "Medico Competente" di cui al Decreto legislativo 9 aprile 2008, nr. 81...............
.................................................
3 Prescrizioni per la

Discussioni - 1.0993967175483703 - 11:45 03 Nov 2009

646. addetta alle pulizie in gravidanza
addetta alle pulizie di ambienti civili, part-time (3-4 ore/die); posizione eretta per meno di metà di un normale turno lavorativo e la mansione non comporta necessariamente la movimentazione carichi
In occasione della visita periodica riferisce di essere al secondo mese di gravidanza. Non ha però comunicato lo stato di gravidanza al

Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:48 27 Ott 2009

647. metadone come terapia....non idoneo?
Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?

Discussioni - 1.0993967175483703 - 09:03 26 Ott 2009

648. Documento avutazione del rischio per gestanti
Alcuni giorni fa un DL di una piccola azienda mi ha chiesto un parere su un problema riguardante il titolo della discussione.

In sintesi
Attività lavorativa:officina;
mansioni: addetti all'officina, addetti all'ufficio.

L'unica dipendente presente in ufficio ha comunicato al DL lo stato di gravidanza e andando a consultare il DVR ed in particolare il

Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:31 26 Ott 2009

649. Parere su lavoratore post ima
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi

Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:26 26 Ott 2009

650. patentini gas tossici
L'asl di torino chiede alle aziende l'idoneità del MC per rilasciere o rinnovare i patentini gas tossici ai lavoratori. Secondo voi è lecito? Il problema è che chi richiede il patentino a volte lo fa in maniera eventuale senza che necessariamente i lavoratori utilizzino subito tali gas (un

Discussioni - 1.0993967175483703 - 08:59 02 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti