Sono state trovate 849 risorse compatibili su 14030.
681. corsa al massacro del medico competenteMi rivolgo ai colleghi che tutti i giorni si recano al lavoro nelle aziende. Evidentemente gli altri non sanno cosa significhi fare il medico competente. Se accettiamo in silenzio quanto sotto riportato credo veramente sia giunta l’ora di cambiare professione. Questa è davvero una corsa al massacro della nostra professione.
Discussioni - 1.0993967175483703 - 19:16 22 Feb 2009
682. Idoneità OSS in gravidanzaDevo rilasciare un giudizio d'idoneità ad una stagista OSS in gravidanza. Secondo la legge 151/00 è inidonea durante la gestazione (per rischio MMC) fino al termine del periodo di interdizione dal lavoro (3 o 4 mesi dopo il parto) a meno che non presti assistenza nel reparto di Malattie Infettive
Discussioni - 1.0993967175483703 - 16:07 03 Feb 2009
683. scusate..volevo porvi un quesito.allora.:.viene da me.una ASA di una cooperativa per la visita periodica, dice di stare bene e di non avere mai avuto nulla..dopo tutti gli accertamenti..visita negativa...:idonea. qualche mese dopo dice al datore di lavoro, allegando adeguata documentazione, di non voler fare i turni di notte in quanto affetta da invalidità
Discussioni - 1.0993967175483703 - 23:11 02 Feb 2009
684. Stagisticoloro i quali operano presso le aziende come stagisti , retribuiti ma senza versare i contributi inès., sono soggetti a sorveglianza sanitaria come gli altri dipendenti che rientrano nello stesso gruppo di rischio ?
la cosa è alquanta confusa
vorrei un vostro parere
Discussioni - 1.0993967175483703 - 12:31 29 Gen 2009
685. ArtigianiCari colleghi, sta capitando anche a voi che si presentino per la sorveglianza sanitaria lavoratori autonomi in partita iva ai quali, per l'accesso in cantiere, gli viene richiesto il giudizio di idoneità alla mansione altrimenti non li fanno più lavorare? Sappiamo che ai senti dell'art.21 comma 2 lettera a)del DL81/08
Discussioni - 1.0993967175483703 - 21:22 23 Gen 2009
686. registro espostiCari colleghi sono un medico competente subentrato ad un’azienda con esposizione a cancerogeni(benzene) visionando il DVR, ho riscontrato l’assenza delle misurazioni ambientali, che ho prontamente richiesto. Il problema che volevo porvi è che l’azienda citata ha effettuato la sorveglianza sanitaria dall’anno 2003, anno in cui il datore di lavoro ha
Discussioni - 1.0993967175483703 - 10:55 22 Gen 2009
687. medico competente coordinato: come funziona?Qualcuno ha idee abbastanza chiare di come debba funzionare sul piano procedurale e giuridico il coordinamento art 39, comma 6?
Che deve fare il coordinatore? Qual'è l'autonomia del coordinato?
Dove risponde l'uno e dove l'altro o quando entrambi?
Come si organizza una "competenza coordinata"?
Sul piano formale come si garantisce il coordinato e come
Discussioni - 1.0993967175483703 - 19:39 21 Gen 2009
688. Malattia professionale -sorveglianza sanitaria e procura della RepubblicaVenti giorni or sono,mi chiama il responsabile dello Spisll e mi mostra un documento della Procura che m'invitava a trovarmi un difensore per i seguenti motivi:
nel 2000 ero MC di un mobilificio,ho visitato una dipendente carteggiatrice-lucidatrice:ho riscontrato difficoltà a usare la mano ,ho dato idoneità annua con limitazioni di
Discussioni - 1.0993967175483703 - 22:16 20 Gen 2009
689. vaccinazione antitetanicaLa legge 5 marzo 1963, n. 292 rende obbligatoria la vaccinazione antitetanica per alcune categotrie di lavoratori...l'elenco va interpretato in maniera restrittiva?? Per lavoratori addetti a disinfestazione/derattizzazione e lavoratori addettti a manutenzione barche da diporto la vaccinazione è obbligatoria o solo fortemente consigliata??
Discussioni - 1.0993967175483703 - 18:49 17 Gen 2009
690. Una sentenza da divulgare, massime ai DDLLa valutazione dei rischi nella giurisprudenza di legittimita'
La sentenza della Cassazione che equipara una valutazione dei rischi non adeguata ad una mancata valutazione dei rischi ha segnato un punto di riferimento nella giurisprudenza di legittimità.
Una valutazione dei rischi non adeguata e un’insufficiente formazione dei lavoratori equivalgono ad una mancata
Discussioni - 1.0993967175483703 - 17:06 02 Dic 2008