Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

671. Idoneità con limitazioni e mancata assunzione
Cari Colleghi

Sottopongo alla vostra attenzione il caso di una infermiera professionale che, a seguito di vincita di pubbligo concorso, è stata sottoposta a visita medica preventiva, giudicata idonea con limitazioni (per MMC e posture incongrue prolungate)ed ad seguito di ciò si è vista negare l 'assunzione da parte del capo

Discussioni - 1.607652461528778 - 21:52 28 Dic 2001

672. Funzioni e compiti del medico competente
La quarta sezione della Cassazione Pen., nell 'occasione di una sentenza per un mesotelioma di un dipendente delle ferrovie dello stato (sent. n.5037 -6-2001), ha precisato i compiti del medico competente (indagato nel procedimento in causa) sulla base dell 'attuale ordinamento legislativo. L 'imputato (oltre ai dirigenti delle FS) era

Discussioni - 1.607652461528778 - 12:38 20 Dic 2001

673. Applicazioni Sanzionatorie per il personale dirigenziale delle ASL ,che non si sottopone alle visite periodiche ed agli accertamenti sanitari ,previsti dal medico competente attraverso il protocollo sanitario e la valutazione dei rischi lavorativi.
Cari colleghi,


chiedo a tutti coloro che esercitano la attività di medici competenti presso le strutture sanitarie ASL,consigli in merito alla latitanza o al rifiuto di alcuni, colleghi medici di sottoporsi alle visite ed agli A.S.P.P.


Tali rifiuti ,sono sempre accompagnati da commenti di superficialità, che poco si addicono a figure sanitarie,

Discussioni - 1.607652461528778 - 17:49 21 Ago 2001

674. dipendente ubriaco
problema piccolo ma che non riesco a risolvere. Sono stato contattato dal datore di lavoro (e non è il primo caso) perchè un suo dipendente si presenta spesso al lavoro ubriaco (o comunque in evidente stato di ebbrezza)e siccome il suo lavoro è di stare a delle macchine, rischia di

Discussioni - 1.607652461528778 - 14:43 05 Lug 2001

675. L.S.U. e sorveglianza sanitaria
Sarei grato ai Colleghi che potessero fornirmi riferimenti legislativi in merito a queste domande:


1) chi è il Datore di lavoro dei Lavoratori Socialmente Utili (L.S.U.), in servizio presso i Comuni?


2) se questi lavoratori vengono utilizzati in lavorazioni per le quali è prevista la sorveglianza sanitaria, da chi vengono visitati?





Grazie e

Discussioni - 1.607652461528778 - 03:34 30 Giu 2001

676. Denuncia malattia professionale
Gentili Colleghi,


vorrei inserire un nuovo scottante argomento a questo forum che è quello delle denuncie delle malattie professionali.


Precisamente, mi chiedo quale comportamento debba assumere il Medico Competente che abbia riscontrato una presunta malattia professionale, nel caso in cui il dipendente rifiuta di essere denunciato all 'Autorità Competente ?



Discussioni - 1.607652461528778 - 22:53 24 Giu 2001

677. L'idoneità alla mansione specifica
La formulazione del giudizio di idoneità ad una determinata mansione costituisce uno dei compiti più complessi e più qualificanti che il medico del lavoro è chiamato a svolgere nell'ambito della propria attività. La valutazione dell'idoneità lavorativa richiede infatti approfondite conoscenze della mansione e dei rischi occupazionali ad essa connessi ed

Articoli del mese - 1.607652461528778 - Feb 2001

678. Comunicazione nomina nuovo medico competente
Salve un quesito... Il datore di lavoro è tenuto a comunicare ai lavoratori ed ai sindacati aziendali la nomina di un nuovo medico competente? E se si.. In virtù di quale normativa? Grazie

Discussioni - 1.071768307685852 - 08:32 27 Giu 2019

679. pareri del medico competente
Salve, nelle competenze del medico competente, può rientrare un parere, richiesto, in cui il medico indica specificatamente cosa può fare il lavoratore. Mi spiego meglio con un esempio... può per esempio dire, che il lavoratore può fare accertamenti anagrafici o ancora controlli sul le attività commerciali, ecc. ecc.
Sono pareri che

Discussioni - 1.071768307685852 - 11:22 27 Mag 2019

680. CHI FA FORMAZIONE ?
Penso che vi sia un pregiudiuzio diffusissimo circa il MC (lo si considera SOLO E IN QUANTO MEDICO e non uno specilista ( almeno 10 anni di formazione di base e in più l'esperienza professionale) che non dovrebbe in fin dei conti capir nulla delle LAVORAZIONI (al massimo del rumore

Discussioni - 1.071768307685852 - 12:28 05 Mag 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti