Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
751. Modello OT 24 dell' INAIL sezione D - SORVEGLIANZA SANITARIA - documentazione probanteLe aziende che presentano all' INAIL la richiesta di riduzione del premio assicurativo devono compilare il modello OT 24 e puntualmente mi chiedono di fare la mia parte. Vorrei chiedere il parere dei colleghi circa la congruità/legittimità delle richieste e della relativa documentazione probante
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:06 31 Gen 2014
753. idoneita' dopo sostituzione medico competentePuo' un medico competente concludere il giudizio di idoneita' dopo che e' stato sostituito?
Il caso e' rappresentato da un dipendente visitato quando il medico competente era in carica.Il giudizio fu sospeso in attesa di visita specialistica.Acquisita la stessa il medico esprime il giudizio di idoneita', concludendo la pratica, pochi giorni
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:37 31 Dic 2013
754. Consip & MePAApro un nuovo tread perché credo di essermi letto sul sito tutto quello che riguarda le gare a ribasso.
Se ho ben capito, penso che oggi l’argomento sia superato, non so se in meglio o in peggio, dato che le Pubbliche Amministrazioni ed Organizzazioni di Diritto Pubblico (comuni, scuole, aziende trasporti)
Discussioni - 1.071768307685852 - 20:03 22 Dic 2013
755. ricorso ex art 41 co. 9Buonasera.
Vorrei porvi due quesiti riguardo all'oggetto sperando di aprire una discussione utile a risolverli e auspicando una partecipazione ampia di colleghi con esperienze diverse.
1) nel caso in cui il ricorso viene presentato dal DL e il lavoratore, pur convocato dall'organo di vigilanza competente tramite raccomandata nn si presenta a visita,
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:13 12 Dic 2013
756. Valutazione del rischio da stress lavorativoEntro dicembre bisogna completare la valutazione dei rischi e tra questi quello da stress. I consulenti propongono test psicodiagnostici tra i piu vari e chiedono lumi al MC. Ho esaminato diversi tests, tra cui il JCQ; sembrano tutti utili ma ho dubbi sulla praticità della loro sommnistrazione ed interpretazione. Come
Discussioni - 1.071768307685852 - 12:55 11 Dic 2013
757. Protocolli Sanitari Ad CazzumBuongiorno a tutti.
La domanda nasce spontanea...
Ma è possibile che dall'avvento della medicina del lavoro non sia stato ancora possibile standardizzare i protocolli sanitari per le varie categorie di lavoro?
Ogni medico applica un portocollo personale e ogni ASL o ASP applica un metodo di controllo personale.
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Spirometrie fatte a caso e inutili
Esami
Discussioni - 1.071768307685852 - 22:19 08 Dic 2013
758. Esenzione per AllergiaSalve vorrei chiedere un parere a chi esperto in merito;
il mio problema è l'essere allergico alla polvere e a diversi pollini, chiedendo nel negozio dove lavoro di essere esentato dalla falegnameria per non venire a contatto con le polveri del legno e quindi di non lavorare il legno ,
Discussioni - 1.071768307685852 - 21:10 27 Nov 2013
759. polizia municipale e idoneità all'uso dell'armaBuonasera. Volevo chiedervi pareri in merito alla questione dell'idoneità all'uso dell'arma nella polizia municipale. L'arma viene data al vigile tramite la prefettura, e sembra che dopo la consegna non venga più effettuata alcuna revisione del dipendente all'uso della stessa se non un annuale "allenamento" al poligono. Pertanto in diversi comuni
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:45 23 Nov 2013
760. Idoneità lavorativa per lavoratore con patologia raraBuongiorno a tutti, vorrei conoscere il vostro parere su questo caso:
In una azienda X viene assunto (come assunzione protetta, obbligatoria per il datore di lavoro) un lavoratore affetto da patologia rara (angioedema ereditario) che può esporre in modo imprevedibile a crisi respiratorie da edema della glottide: tali accessi critici non
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:53 23 Lug 2013