Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

841. sorveglianza sanitaria autotrasportatori
gent colleghi, mi chiedo con quale motivazione è possibile attivare la sorveglianza sanitaria negli autotrasportatori anche se le vibrazioni total body risultano inferiori al livello d'azione. Se non ci fosse motivazione alcuna, il medico competente dovrebbe effettuare gli accertamenti per tossicodipendenza, ma non potrebbe fare una valutazione del rachide perchè

Discussioni - 1.071768307685852 - 20:01 22 Ott 2010

842. Alcol test
Cari colleghi, l’81 ci richiede di valutare lo stato di alcol dipendenza, una circolare della Regione Veneto del 5 luglio 2010 recita, in soldoni, che, non essendo stato ancora adottato l’accordo stato-regioni per la determinazione delle condizioni e delle modalità di accertamento delle condizioni di alcol dipendenza, è però possibile

Discussioni - 1.071768307685852 - 18:11 20 Ott 2010

843. Visita collegiale
Sono stato convocato a visita per accertamenti sanitari di cui al Decreto Mef 12.2.2004 da parte del mio datore di lavoro(Comune).Sono stato assente per malattia per 5 mesi consecutivi prescrittimi dal C.I.M.dell'ASL di competenza.( Sto subendo Mobbig...)E' valida la richiesta del Comune? Che significa l'ultimo comma dell convocazione che testualmente

Discussioni - 1.071768307685852 - 17:05 16 Ott 2010

844. Lavoratori "bugiardi" e visite straordinarie
Vi sottopongo un problema, nella speranza che in un confronto riesca a trovare una soluzione.
In data x (mettiamo 1/6/10) visito una persona, che durante l'anamnesi omette notizie riguardanti la sua salute.
In data y (mettiamo 1/7/10) questa persona ha durante l'orario di lavoro un attacco epilettico e viene soccorsa dal 118.
Il

Discussioni - 1.071768307685852 - 19:43 12 Ott 2010

845. Sopralluogo annuale del Medico Competente
Salve a tutti, sono appena entrato nel forum e vorrei primaditutto ringraziare tutti per la disponibilità.
Sono un Geometra del collegio di Roma, mi occupo di sicurezza e prevenzione nel settore edilizia, sono RSPP di aziende medio-piccole, e vorrei cortesemente un chiarimento da parte di utenti più esperti di me: in

Discussioni - 1.071768307685852 - 09:06 30 Set 2010

846. limitazioni di peso
sono una educatrice di asilo nido comunale,sono idonea al lavoro ma ho un impedimento, non posso sollevare carichi sup. ai kg.8.
avendo bambini da 0a 3 anni con pesi misti cosa posso fare per far cambiare la qualifica?
il sindaco mi ha detto che mi può mettere in mobilità,anche se al comune

Discussioni - 1.071768307685852 - 13:44 15 Set 2010

847. Cambio mansione lavorativa e patologie
Buongiorno,
sono una videoterminalista e lavoro su turni di 8 ore (8-19).
Un mese fa ci hanno comunicato che i turni cambieranno con rotazione sulle 24 ore 7 gg su 7.
i turni "estremi" saranno coperti da una sola xsona. Purtroppo soffro di coliche renali (causate da calcoli) dovute ad una malformazione del

Discussioni - 1.071768307685852 - 15:02 30 Ago 2010

848. richiesta aiuto su procedimento
Buonasera e complimenti per l'ottimo forum...
Mi sono iscritto perchè, da datore di lavoro, avrei bisogno di alcune delucidazioni su come intervenire sul comportamento di un mio dipendente..io ho un'azienda di trasporti su gomma....
vi spiego cosa succede: ho questo dipendente che ha deciso di iscriversi al sindacato e iniziare una vertenza

Discussioni - 1.071768307685852 - 08:29 27 Lug 2010

849. Autocertificazione per aziende con meno di 10 dipendenti
Ciao a tutti,
il titolare di un ufficio (vendono biglietti aerei) mi ha chiesto se posso effettuare la sorveglianza sanitaria per l'unica segretaria (VDT), e fin qui OK...
Essendo in tutto 3 persone (due agenti e la segretaria) potrebbero avvalersi dell'autocertificazione ma non mi è mai capitato prima d'ora... Qualcuno di

Discussioni - 1.071768307685852 - 16:18 22 Lug 2010

850. Obbligo di nomina sempre?!
In caso di piccole attività con un solo dipendente (stagionale ed esposto ad es a lavoro notturno) è sempre necessario istituire la cartella sanitaria e di rischio, restituirla in copia al lavoratore alla cessazione, formalizzare una lettera di nomina ecc ecc?...non è possibile ovviare a tutte queste incombenze rendendo più

Discussioni - 1.071768307685852 - 08:39 24 Giu 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti