Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
901. Nel nuovo testo la redazione dice"abolita la possibilità di tenere la documentazione sanitaria in azienda"
cioè deve tenerli tutti il medico competente ?
fatemi capire ...
io li lascio sigillati in azienda i libretti o documentazione sanitaria che si voglia
Discussioni - 1.071768307685852 - 10:33 30 Mar 2009
902. obbligo di fornire DPIB.sera a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, la domanda:
fermo restando da parte del datore di lavoro l' obbligo di fornire i DPI (chairamente in presenza di rischio residuo), sino a che punto lo stesso datore è obbligato a fornire ad esempio:
1) calzature di sicurezza con
Discussioni - 1.071768307685852 - 16:36 19 Mar 2009
903. Pacata valutazione sulla griglia proposta per l'all.3BCaro Alfonso,
mi rivolgo a Te perche' ti conosco da anni e molte iniziative ci hanno a fianco. Dopo l'iniziale impatto emotivo, non piacevole per i motivi a Te ben noti, tra cui la minaccia di sanzioni molto pesanti, e' d'obbligo una pacata valutazione del lavoro della commissione di cui hai
Discussioni - 1.071768307685852 - 19:04 16 Mar 2009
904. REGIONE LAZIO DATI AGGREGATIhttp://www.laziosaluteesicurezza.it/opencms/opencms/sociale/saluteesicurezza/notizie/contents/art_40
su questo sito lo schema per inviare i dati aggregati...
FOLLE!!!!!
Discussioni - 1.071768307685852 - 20:22 15 Mar 2009
906. Allegato 3 2bStavo pensando al famoso allegato 3 2b del coso unico, da inviare entro la fine di marzo per via telematica( ma in pratica come? mail? cd?),all'organo competente, soddisfacendo per lo meno i requisiti minimi....e segnalando infortuni e giorni di malattie per ogni ditta! Qualcuno ha novità o spunti su ciò?
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:46 06 Mar 2009
907. aiuto visita fiscale nel giorno di ripososalve come da titolo volevo sapere se un datore di lavoro puo' mandare la visita asl nonostante in quel giorno avrei dovuto essere a riposo... mi riferisco a oggipomeriggio 28/02/09 ore 17:30...sono un dipendente che lavora nel commercio (cassiere) da 2 anni a tempo indeterminato...
il mio medico dal 26/02/09 al
Discussioni - 1.071768307685852 - 22:40 01 Mar 2009
908. Assenza per infortunio: no limit ?Diverse volte in un'anno sono stata contatta da un DL in merito ad un lungo periodo di assenza di un lavoratore che a causa di infortunio in itinere è stato 10 mesi a casa.
Diagnosi: "contusione alla coscia"
Alla scadenza del certificato, mandava quello continuativo e così via....
Finalmente doveva rientrare ma... si
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:31 23 Feb 2009
909. Richiesta contributo per ricercaGentili medici,
sono una studentessa di Psicologia presso l' Università di Padova.
Per il mio progetto tesi mi sto interessando allo studio e all' osservazione della sfera emozionale del medico all' interno del rapporto ' medico-paziente' e nella particolare fase della comunicazione della diagnosi grave.
Spero possiate darmi il vostro contributo per la
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:00 23 Feb 2009
910. Strumentalizzazioni di bassa legaStanno comparendo sul sito thread dei soliti noti che cercano di strumentalizzare un problema serio per i medici competenti attaccando il sottoscritto e il sito, cercando di cavalcare biecamente a fine di parte (vedi pubblicità per il conameco) la questione.
Innanzitutto l'art. 40 esiste, non l'ha inventato ora il gdl
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:20 17 Feb 2009