Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
961. Visite oculistiche in amministrazioni pubblicheGentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita
Discussioni - 1.071768307685852 - 19:07 03 Feb 2008
962. Introdotto nel DL 626/94 il nuovo Titolo V-ter: CAMPI ELETTROMAGNETICIIl D.Lgs. 626/94 si arricchisce di un nuovo capitolo, relativo ai campi elettromagnetici. Infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 Gennaio 2008 è stato pubblicato il D.Lvo n. 257 del 19 Novembre 2007 “ "Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori
News - 1.071768307685852 - 14 Gen 2008
963. Danno Biologico e malattie professionaliSono praticamente certa che da voi avrò risposte...
Fattispecie: lavoratore con riconoscimento di MP, 14% invalidità, nel 1985. Cambio mansione e contestuale cessazione di esposizione al rischio in pari data. Cessazione dell'impiego dell'agente di rischio, a livello aziendale, dal 1990 (sostituzione con sostanza meno pericolosa, assai prima del D.Lgs. 25/02). Lavoratore
Discussioni - 1.071768307685852 - 11:51 12 Gen 2008
964. cartelle sanitariemedico del lavoro per 5 anni di un'azienda che il 31/12 chiude e licenzia 80 lavoratori. in realtà è comprata da altri e cambia la denominazione dal 1^ gennaio. dal 7 gennaio assume l 80% dei lavoratori della ex e inizia la produzione e relative visite di assunzione da parte
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:40 07 Gen 2008
965. Novità previste dalla bozza del Titolo I del nuovo Testo UnicoUna prima novità riguarda il sopralluogo periodico del mc: è previsto ora almeno una volta all’anno o a cadenza diversa che si stabilisce in base alla valutazione dei rischi.
Un'altra novità rilevante è la piena corresponsabilità del medico competente nella valutazione dei rischi. Infatti si prevede che il datore di
News - 1.071768307685852 - 18 Dic 2007
966. Limiti accertamenti sanitariBuongiorno a tutti e grazie in anticipo a coloro che vorranno rispondermi.
Sono un vigile urbano addetto ai servizi amministrativi (lavoro di ufficio, solo una volta al mese possibilità di servizio festivo e/o notturno di viabilità) e il mio datore di lavoro mi sottopone obbligatoriamente con cadenza biennale a visita sanitaria
Discussioni - 1.071768307685852 - 21:40 29 Nov 2007
968. ....ma la 626 esiste veramente o è solo illusione?Questa ve la devo proprio raccontare perchè ancora mi mancava e dopo questa dimostrazione del riconoscimento della importanza del nostro lavoro posso pure smettere...
Stamani mi chiama la moglie di un dipendente di una ditta (grosso gruppo alimentere con sedi in tutta l'Italia centrale) alla quale faccio le visite da circa
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:59 16 Nov 2007
970. T.U. e figura del medico competenteHo sentito voci (alcune anche fantasiose, e comunque da verificare, ma da fonti abbastanza attendibili) di una ridefinizione all'interno del TU delle funzioni e della figura del medico competente. Qualcuno ha quanche notizia realisticamente attendibile?
Grazie
Discussioni - 1.071768307685852 - 14:51 01 Nov 2007