Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1041. Lavoratori interinaliNon so ' se questo argomento e ' gia ' stato affrontato in precedenza, visto che e ' da poco tempo che ho scoperto questo sito.
Comunque vi chiedo in base alla vostra come vi comportate realativamente a questa tipologia di lavoratori?.
La legge non e ' molto chiara a parer mio(Legge 196
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:14 14 Dic 2001
1042. Riflessioni sulla sorveglianza sanitaria per gli esposti a sostanze cancerogeneCon il D.Lgs. 626/94 i compiti del medico competente (su cui, ovviamente, ricade l'onere della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischio cancerogeno) sono stati allargati, imponendogli un ruolo anche nelle attività più vicine alla vera e propria prevenzione primaria, così come si evince dall'art. 17-comma 1 h):
"congiuntamente
Articoli del mese - 1.071768307685852 - Dic 2001
1043. I coadiuvanti familiari devono sottoporsi a sorveglianza sanitaria?Il titolare di una piccola azienda mi ha posto il quesito se i suoi due figli, inquadrati come coadiuvanti familiari, siano o meno da sottoporre a sorveglianza sanitaria.
Devo considerarli come lavoratori subordinati e quindi sottoporli a sorveglianza sanitaria? oppure esistono delle disposizioni specifiche?
Discussioni - 1.071768307685852 - 08:34 30 Ott 2001
1045. Rischio di infortunio e idoneitàIl ruolo del medico competente è quello di effettuare la sorveglianza sanitaria sui lavoratori soggetti ad un rischio professionale tabellato operando con un meccanismo di tipo prevenzione secondaria. Alla luce del fatto che l 'obbligo di sorveglianza sanitaria scatta solo laddove esistono determinati rischi stabiliti per legge (e si tratta
Discussioni - 1.071768307685852 - 22:20 31 Lug 2001
1046. Il fenomeno \"Mobbing\"Negli ultimi anni, si è sviluppato nel nostro Paese
il dibattito intorno al problema del "mobbing" sul
posto di lavoro.
Si può quindi definire "mobbing" - quale violenza
sul posto di lavoro - la "aggressione" sistematica
posta in essere dal datore di lavoro o da un suo
preposto o superiore gerarchico oppure anche da
colleghi o compagni
Discussioni - 1.071768307685852 - 00:27 30 Giu 2001
1047. medico competente/medico consulenteprendo spunto da alcune richieste che ultimamente mi sono giunte per avviare una discussione ed ascoltare anche altri pareri.
medici competenti di alcune aziende, anche di grandi dimensioni e note in ambito nazionale, che affiancano colleghi specialisti in medicina del lavoro come loro "consulenti": in sostanza cercano collaboratori in quanto la
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:45 31 Mag 2001
1048. VISITA DA RIENTRO MALATTIA... ci risiamo!Buongiorno colleghi,
tra i miei clienti ho un "ISPETTORATO DEL LAVORO TERRITORIALE", che mi ha appena comunicato telefonicamente che il 5 agosto rientra da lunga malattia una loro dipendente.
Il 5 agosto ho il VOLO prenotato per la mia prima giornata di ferie.
La malattia della dipendente termina il 2 agosto, ho quindi
Discussioni - 0.535884153842926 - 08:45 17 Lug 2019
1049. RICERCA Medico competente RomaSi ricerca figura di MEDICO DEL LAVORO su ROMA per attività di sorveglianza sanitaria presso Aziende Clienti. Anche prima esperienza.
Il professionista svolgerà il servizio presso le aziende clienti, in particolare dovrà:
-collaborare con il datore di lavoro e il RSPP per effettuare la valutazione dei rischi e per programmare la sorveglianza
Discussioni - 0.535884153842926 - 14:31 28 Giu 2019
1050. Invalidità psichica e problemi.Salve,la mia storia ê comune ad altre.finota l'adolescenza con l'inizio dell'età adulta sono piombato nel baratro.diagnosi: disturbo schizoaffettivo.ho sofferto,con un errore più grande del disturbo: fare la domanda di invalidità civile.dopo due revisioni mi hanno confermato il 75% senza revisione. All'inizio pensavo mi avessero favorito.il disturbo c'è sono in cura.dopo
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:31 12 Giu 2019