Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1001. cardiopatico manutentore di caldaiecari colleghi/e volevo porvi un quesito a cui spero possiate dare un contributo significativo: ho esperienza di un lavoratore riconosciuto invalido civile nel 2000 al 65% per pregresso IMA, II classe NYHA, il quale è stato appena assunto come installatore/manutentore di caldaie..mi sono posta il problema (poichè non esibisce controlli
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:59 18 Apr 2006
1002. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDADOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un
Discussioni - 1.071768307685852 - 18:12 06 Apr 2006
1003. è cambiata solo la ragione sociale: devono essere rifatte le visite?Un ispettore della ASL ha contestato ad una azienda artigiana di 10 dipendenti che aveva cambiato solamente la ragione sociale, mantenendo produzione, macchinari, locali, dipendenti, insomma tutto quanto concorre al determinismo del rischio, inalterato, che la idoneità ai dipendenti doveva essere nuovamente data e che quindi dovevano essere rifatte le
Discussioni - 1.071768307685852 - 16:06 29 Mar 2006
1004. Corsi Pronto SoccorsoPer quanto riguarda i corsi ex 388, è possibile che siano tenuti da singoli medici competenti o è necessario che siano tenuti da medici del SSN?
C'è qualcuno che ne ha organizzati in proprio?
Mi piacerebbe avere qualche opinione in proposito
Grazie!
Discussioni - 1.071768307685852 - 16:26 16 Mar 2006
1005. Designazione di due o più medici competentiEsiste una qualche interpretazione della norma in base alla quale risulta possibile designare per uno stesso insediamento produttivo due o più medici competenti? Grazie per la collaborazione.
Discussioni - 1.071768307685852 - 17:24 26 Feb 2006
1006. Termine per il dps al 31 Marzo 2006Per i colleghi e per la redazione: mi pare, ma non ho letto il testo, che il "Decreto Milleproroghe del 22 dic. 2005 abbia spostato il termine per la redazione del DPS al 31 Dicembre 2006.
Saluti e..
BUON 2006
Discussioni - 1.071768307685852 - 12:24 30 Dic 2005
1007. Sorveglianza sanitaria per aziende con polveri di cereali o farine??Ho letto che la sorveglianza sanitaria è obbligatoria per quei lavoratori sottoposti a rischio di inalazione di polveri di farine, cereali ecc.
Questo vi risulta come corretto? opp. dipende dai casi particolari, e se sì quali sono questi casi?
Grazie mille
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:24 20 Dic 2005
1008. Medico Visitatore...Scusate la domanda....forse banale....sarei interessato a sapere secondo il vostro parere o se ci sono norme specifiche al riguardo...se il medico competente puo avvalersi nel eseguire la sorveglianza sanitaria di un "medico visitatore" (evidentemente non medico competente) e quindi certificare solo le idoneità... in base ai rilievi obiettivati dal collega.
Discussioni - 1.071768307685852 - 16:07 05 Nov 2005
1009. INFORMAZIONI SU VISITA DEL MEDICO COMPETENTESalve Gradirei avere un informazione in merito alla visità del medico competente come previsto dal art 17 della legge 626/94.
Un lavoratore (nel caso in esame guardia giurata) che debba lavorare di notte (LAVORO NOTTURNO DALLE 22:00 alle 06:00 deve:
1) fare la visita medica per il rinnovo annuale in prefettura ?
2)
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:23 12 Ott 2005
1010. limitazioni generiche e specifichepuò essere richiesta al Medico Competente la valutazione sulla idoneità lavorativa ad uno specifico reparto/servizio settore sanità ,premesso che il dipendente- che ivi lavora- presuma la sua non idoneità, ed il datore non voglia trasferirlo ad ulteriore servizio/reparto adducendo motivazioni di servizio?
In caso, tale valutazione, può avvenire prima del
Discussioni - 1.071768307685852 - 12:13 03 Set 2005