Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1051. Peirodicità della visita medica
Buon giorno a tutti,

ecco il mio quesito: la periodicità della visita medica è normalmente annuale, ovviamente può essere anche a frequenza diversa (su indicazione del MC) ma la cosa deve essere "motivata" (articolo 41 comma2 lettera B del TU). Cosa si intende con tale affermazione? a mio modesto avviso se

Discussioni - 0.535884153842926 - 03:38 05 Giu 2019

1052. Medici competenti ed "eccesso" di inidoneità
E' stato recentemente ripreso sulla stampa il tema del presunto eccesso di inidoneità relativamente ai dipendenti di alcune aziende ospedaliere della capitale, che mettono in difficoltà tali enti nel normale svolgimento delle loro attività quotidiane (https://www.ilmessaggero.it/roma/news/lazio_sanita_dipendenti_inabili-4342114.html ).
Direttamente o indirettamente, la critica viene fatta nei confronti del medico competente, invocando

Discussioni - 0.535884153842926 - 12:58 07 Mag 2019

1053. alcol e droghe: facciamo il punto
Cortesemente potete darmi il riferimento normativo da seguire (Lombardia) per gli accertamenti alcol e droghe? Non vorrei essermi persa qualche aggiornamento....
Grazie!

Discussioni - 0.535884153842926 - 23:52 01 Mag 2019

1054. Situazione particolare hiv
Buongiorno a tutti premetto che è la prima volta che scrivo su questo forum
Ho una questione molto particolare da esporvi
So che per legge non si può essere sottoposti a test per hiv anche perché non rilevante ai fini lavorativi sia in prima visita pre assuntiva sia in quelle

Discussioni - 0.535884153842926 - 10:14 21 Mar 2019

1055. Un'altra
ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PTL
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
Fotocopia della Carta d'identità
Fotocopia della Patente
Fotocopia del Codice Fiscale
Fotocopia autenticata (c/o qualsiasi Comune/Circoscrizione presentando I’originale) del Titolo di studio con votazione - oppure certificato di studio in originale, rilasciato dalla scuola o dall'Università
CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ GENERICA AL LAVORO DA PARTE DEL MEDICO

Discussioni - 0.535884153842926 - 12:22 02 Mar 2019

1056. Una Vigilessa...sui generis.
Alla" incirca 7 mesi fa ho visitato una Vigilessa operante in un comune per la quale ho indicato delle prescrizioni generiche correlate ad alcuni episodi di lombosciatalgia...fin qui nulla da evidenziare ...tutto scorre. Pochi giorni fa però sono stato avvisato dal comune che la stessa Vigilessa avrebbe, attualmente, delle reazioni

Discussioni - 0.535884153842926 - 20:34 08 Feb 2019

1057. Acufene e lavoro notturno
Ho urgente bisogno di un parere su una questione piuttosto importante per me.
Il mio problema è emerso nel 2005, per un acufene fisso all’orecchio destro.La diagnosi che mi è stata fatta, dopo diverse visite specialistiche ed esami, è la seguente: otosclerosi bilaterale e ipoacusia mista a destra, di tipo neurosensoriale

Discussioni - 0.535884153842926 - 12:07 06 Feb 2019

1058. Congedo maternità
Cosa ne pensate, vanno organizzati corsi di ostetricia in ufficio??

« 1.1. In alternativa a quanto disposto
dal comma 1, è riconosciuta alle lavoratrici
la facoltà di astenersi dal lavoro esclusiva?mente dopo l’evento del parto entro i cin?que mesi successivi allo stesso, a condi?zione che il medico specialista del Servizio
sanitario nazionale o con

Discussioni - 0.535884153842926 - 12:06 16 Gen 2019

1059. Denuncia malattia professionale
Buongiorno a tutti.
Per la,prima volta devo fare una denuncia di malattia professionale e ho bisogno di aiuto.
Mi pare di aver capito che come medico del lavoro non ho la possibilità di farla per via telematica. E’ corretto o sono io che ho capito male?
Se non la posso fare per via

Discussioni - 0.535884153842926 - 17:14 04 Gen 2019

1060. cambiare è possibile proposte operative
smettiamola di piangersi adosso!il destino sarà cinico e baro ma.....

1) il DVR ognuno di noi DEVE firmare solo con le proprie correzzioni al testo ( art 25 TU) e non abbiate paura ( ne sappiamo sempre più di uno che con il diploma ha fatto un corso di una settantina

Discussioni - 0.535884153842926 - 16:28 01 Dic 2018

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti