Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

971. Approvata intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali per i controlli periodici sull'uso di sostanze stupefacenti o psicotrope
La Conferenza Unificata ha ratificato - in data 30 Ottobre 2007 - l’intesa per i controlli periodici sull’eventuale uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei confronti dei lavoratori con mansioni che possono comportare rischi per sé o per i cittadini. Il protocollo approvato colma una lacuna normativa, dando attuazione a

News - 1.071768307685852 - 01 Nov 2007

972. dieci anni dopo, niente di fatto
Sono trascorsi ormai dieci anni da quando, forse per caso, ho trovato un modo semplice ed immediato, banale quasi tra tanta tecnologia sofisticata e costosa, per evidenziare con una manovra semeiologica istantanea, la presenza di "sofferenza" di un disco intervertebrale in pazienti sintomatici o non.
Vista la sua semplicità e l'economicità

Discussioni - 1.071768307685852 - 21:13 29 Ott 2007

973. Inidoneità dei disabili nelle scuole dell ' infanzia
La mia ragazza è paraplegica e ha una lesione al plesso brachiale con ipomobilità dell' arto superiore sinistro.Si è iscritta al collocamento dei disabili dal quale è stata contattata per l' immissione nelle liste permanenti per le scuole dell' infanzia.A giugno 2007 ha ricevuto l' incarico di insegnante.A scule ci

Discussioni - 1.071768307685852 - 21:23 15 Ott 2007

974. Responsabilità del lavoratore parzialmente inidoneo
Un lavoratore (operaio) è giudicato non idoneo alle mansioni cui era originariamente adibito e contemporaneamente è giudicato idoneo ad altre (più limitate) mansioni, con comunicazione formale dell'Azienda, che allega la certificazione prodotta dalla ASL contenente un elenco specifico di attività permesse o vietate.
Detto lavoratore svolge mansioni diverse da quelle proprie

Discussioni - 1.071768307685852 - 18:14 12 Ott 2007

975. documenti di valutazione dei rischi
A quanti di voi capita di imbattersi in valutazioni dei rischi che di valutazione scientificamente valida hanno ben poco. mi chiedo perchè non esiste un albo di professionisti qualificati che debbano dimostrare di avere i titoli per poter effettuare tali valutazioni?
a vostro avviso non sarebbe opportuno che si configurassero

Discussioni - 1.071768307685852 - 00:05 11 Set 2007

976. Richiesta dell'ASL
Vorrei porre un quesito a chi vorrà esprimere un parere ed aprire un dibattito: nelle ultime settimane i Medici Competenti della mia ASL (** Piemonte), sono stati convocati per l’esposizione di un piano di comparto Regionale per lo studio dell’esposizione a polveri e la presenza di sovraccarico biomeccanico per

Discussioni - 1.071768307685852 - 10:54 26 Giu 2007

977. studi di settore
il commercialista mi ha detto che sono sotto di trentamila euro rispetto ai nuovi studi di settore di Visco.... come sapete non possiamo assolutamente evadere...... l'ordine dei commercialisti sta pagando intere pagine sui quotidiani per dire ai propri associati di non far adeguare i contribuenti ai nuovi studi di settore

Discussioni - 1.071768307685852 - 10:25 24 Giu 2007

978. minori e lavoro notturno
mi sto occupando della sorveglianza sanitaria di un forno industriale. tra i fornai c'è un minore, a cui ho dato l'idoneità alla mansione di fornaio.
Quasi tutti i fornai lavorano di notte. Ho fatto presente al datore di lavoro, al lavoratore e al genitore che i minori, ai sensi della 977/67,

Discussioni - 1.071768307685852 - 17:57 20 Giu 2007

979. S.me ansioso depressiva in asilo
Cari colleghi,
vorrei un consiglio.
Dopo aver effettuato le visite per l'idoneità alla mansione specifica in un asilo privato, mi trovo a dover formulare un giudizio di idoneità alla mansione di cuoca, ad una lavoratrice con sindrome ansioso depressiva con fasi di compenso alternanti, con funzioni eseguite a volte in modo non

Discussioni - 1.071768307685852 - 08:39 11 Giu 2007

980. Accertamenti supplementari e Privacy: aiuto
Cari colleghi,
non è la prima volta che mi ritrovo con questo dubbio amletico: la norma "...il MC può avvalersi di consulenze specialistiche" quando necessarie all'espressione del GDI, tali accertamenti si intendono onere del DdL.
Ma quando tali esami supplementari evidentemente svelano la natura del problema del lavoratore, ad esempio consulenza psichiatrica,

Discussioni - 1.071768307685852 - 21:00 14 Mag 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti