Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

941. protocollo sanitario
Qualcuno mi può dare un suggerimento sul protocollo sanitario da applicare agli addetti a distributori di carburante (...benzene cancerogeno)?
Grazie anticipatamente

Discussioni - 1.071768307685852 - 18:20 14 Giu 2008

942. SORVEGLIANZA SANITARIA.....
Salve!
Sono un'insegnante di scuola materna e vorrei sapere se la sorveglianza sanitaria è obbligatoria o meno? Due anni fa mi ci sono sottoposta e adesso hanno convovato nuovamente il personale...Posso rifiutarmi? Quali esami dovrebbero essere effettuati x legge? Grazie

Discussioni - 1.071768307685852 - 14:31 14 Giu 2008

943. licenziamento a seguito di giudizio di inidoneità permanente dopo visita del medico competente
Salve,essendo poco esperta in materia,volevo sottoporvi un problema. Può il datore di lavoro licenziare un suo dipendente per inidoneità permanente alla mansione specifica a seguito di una (falsa e mai avvenuta)visita presso lo studio del medico competente della stessa ditta(metalmeccanica)?Nello specifico si trattava di una patologia di cui il lavoratore

Discussioni - 1.071768307685852 - 11:52 11 Giu 2008

944. Invalidità civile 100% e lavoro
Cari tutti, buona giornata
Sottopongo ai colleghi esperti in legislazione questo caso.
Azienda farmaceutica: un ISF (informatore scientifico del farmaco) assunto 30 anni orsono ( io personalmente non lo conosco e a suo tempo l'azienda non sottoponeva a visita nemmeno preassuntiva, come adesso facciamo anche per gli ISF)
Comunica con l'invio dalla Sicilia,all'ufficio

Discussioni - 1.071768307685852 - 10:50 11 Giu 2008

945. Testo Unico per la promozione della salute nei luoghi di lavoro
Chiedo ospitalità per ricevere chiarimenti ai tre quesiti che cerco sinteticamente di esporre con la precisazione che sono un medico in possesso della specializzazione in igiene e Medicina Preventiva.

1) attualmente posso esercitare la funzione di medico competente in regime libero professionale?

2) quali sono i tempi di emanazione del decreto

Discussioni - 1.071768307685852 - 14:51 10 Giu 2008

946. OBBLIGATORIETA' DELLO SPOGLIATOIO
Nel caso delle forze dell'ordine, che sono obbligate ad indossare un'uniforme, è da ritenersi obbligatoria la presenza di uno spogliatotio adeguato o può essere ritenuto opportuno che un operatore si cambi d'abito a casa propria e poi si rechi al lavoro con già l'uniforme addosso? Ovviamente mi riferisco alle mansioni

Discussioni - 1.071768307685852 - 19:38 07 Giu 2008

947. le visite possono essere fatte fuori dall'orario di lavoro?
Il medico competente è obbligato a svolgere le visite mediche (sorveglianza sanitaria) durante le ore lavorative dei lavoratori??? o può convocarli a visita il sabato, per la nostra attività non lavorativo, e presso un altra città??
Il nostro medico competente per una sua organizzazione, viene nel nostro paese solo il fine

Discussioni - 1.071768307685852 - 15:16 04 Giu 2008

948. Si è tenuto conto del Giudizio di idoneita' specifica alla mansione?
Buona giornata a tutti.
Gradirei un vostro parere
Un infermiere professionale a cui è stata dato il sotto citato Giudizio di Idineità lavorativa è stato trasferito con carattere d'urgenza e per esigenze assistenziali in un reparto di Chirurgia D'Urgenza.
E' conforme alle normative di legge tale trasferimento?

GIUDIZIO DI IDONEITA'

Non controindicazioni alle attività

Discussioni - 1.071768307685852 - 13:31 04 Giu 2008

949. NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO E SORVEGLIANZA SANITARIA
Salve, una questione con interpretazioni contrastanti: immaginate un piccolo negozio di abbigliamento all'interno di un centro commerciale con 3 commesse come dipendenti. Non ho movimentazione manuale dei carichi. Il fatto che le dipendenti stiano in piedi per la maggior parte del loro turno lavorativo può essere motivo per il datore

Discussioni - 1.071768307685852 - 18:28 13 Mag 2008

950. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 1.071768307685852 - 20:28 11 Mag 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti