Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
811. INVALIDITA’ CIVILE E IDONEITA’ AL LAVOROBuonasera, sono un dipendente statale con 30 anni di anzianità , chiedo aiuto per capire la mia posizione sull’età che potrò andare in pensione e/o poter fare pubblici concorsi?
Da 9 anni (2002) sono stato riconosciuto portatore di Handicap in situazione di gravità art. 33 comma 3 legge 104/92,
Discussioni - 1.071768307685852 - 17:55 16 Set 2011
812. INVALIDITA’ CIVILE E IDONEITA’ AL LAVOROBuonasera, sono un dipendente statale con 30 anni di anzianità +/- , chiedo aiuto per capire la mia posizione sull’età che potrò andare in pensione e/o poter fare pubblici concorsi?
Da 9 anni (2002) sono stato riconosciuto portatore di Handicap in situazione di gravità art. 33 comma 3 legge 104/92,
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:59 16 Set 2011
814. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorniDubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In
Discussioni - 1.071768307685852 - 14:25 22 Lug 2011
815. Delega visita medicaBuongiorno.
Seguo una impresa edile la quale ha necessità di visitare un dipendente con contratto a termine che opera in un cantiere (e lavorerà solo lì) in una città diversa da dove esercito io e dove non ho la disponibilità di uno studio per effettuare la visita. La ditta dice di
Discussioni - 1.071768307685852 - 19:07 20 Giu 2011
816. Aiuto domandala mia ragazza ha subito un infortunio sul lavoro maggiore di 90gg. in questo caso l'azienda è tenuta, prima che il lavoratore rientri nell'ambito lavorativo, a chiedere la visita del medico legale per il rilascio del certificato di idoneità.
Il fatto è che, per ignoranza, hanno preso come certificato quello rilasciato
Discussioni - 1.071768307685852 - 17:21 20 Mag 2011
817. lavori outdoorAlcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito
1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali
Discussioni - 1.071768307685852 - 20:01 09 Mag 2011
818. visita m.c. con limitazioni per 6 mesi e prescrizionibuona sera a tutti sono nuova del forum ma ho bisogno urgente di aiuto.
venerdì ho fatto visita m.c. che mi ha dato limitazioni per sei mesi a causa d un intervento di acromion plastica spalla dx, premetto che io lavoro presso una ditta du ristorazione scolastica,mi ha scritto nel foglio
Discussioni - 1.071768307685852 - 23:21 03 Mag 2011
820. Rifiuto del lavoratore di rispondere all'anamnesiSalve a tutti, vi pongo un quesito emerso durante le verifiche per la tossicodipendenza nei lavoratori a rischio: la legge ci obbliga a chiedere al lavoratore gli eventuali antecedenti di trattamenti al Ser.T., eventuali infortuni, incidenti, ritiri della patente... al fine di decidere se sottoporre il lavoratore al test di
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:28 25 Apr 2011