Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
781. Doveri del medico competenteBuongiorno,
sono un lavoratore in una azienda di medie dimensioni. Da tempo soffro di depressione, ansia, e attacchi di panico legati principalmente al mio lavoro; non entro troppo nei dettagli, anche perchè non servono per rispondere alla domanda che sto per porre: riassumendo, il medico competente si rifiuta di mettere qualsiasi
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:48 16 Nov 2012
782. Visita medica art.5 legge 300/70Sono stato visitato dal MC circa due mesi e dichiarato idoneo alla mansione con limitazioni.
Nonostante questo il Datore di Lavoro ha richiesto altra visita medica presso la Medicina del Lavoro ai sensi dell'art.5 della legge 300/70 per accertare l'idoneità alla mansione.
Sono obbligato a presentarmi a visita?
Mi trovo attualmente in malattia
Discussioni - 1.071768307685852 - 22:33 22 Ott 2012
783. Visite su richiesta del Medico Competente!?!?Durante un ECM un relatore ha affermato che le visitte mediche effettuate dal mc sono oltre quelle disposte dall'art.41 del D.lgs 81 e s.m.i anche quelle RICHIESTE O COMUNQUE disposte dal medico competente!?. Secondo il relatore questa SUA interpretazione è dovuta per gli effetti dell'articolo 20 comma 2 lettera i
Discussioni - 1.071768307685852 - 01:31 14 Ott 2012
784. Attestato di Pronto Soccorso rilasciato dal M.C. contestato dall'Ispettorato del Lavoro.Buongiorno Colleghi,
nel pomeriggio ho ricevuto in Studio l'R.S.P.P. di un' impresa edile
che la scorsa settimana ha ricevuto due "visite" dell'Ispettorato del
Lavoro in due cantieri ubicati a Foggia e a Bari.
In entrambi i cantieri gli Ispettori hanno contestato gli attestati di Pronto Soccorso da me rilasciati a luglio 2012 perchè pare
Discussioni - 1.071768307685852 - 16:23 13 Ott 2012
785. ASPED NE2000 - ALCUNE CONSIDERAZIONI PRATICHEL'attuale versione del Software è molto migliorata rispetto alle precedenti ed ho pertanto definitivamente deciso di utilizzarlo. L'utilizzo quotidiano mi permette di evidenziare alcuni aspetti migliorativi che mi permetto di suggerire.
1) Sarebbe molto utile poter inserire nuove prescrizioni/limitazioni (in aggiunta a quelle già presenti) per evitare di doverle riscrivere sempre;
2)
Discussioni - 1.071768307685852 - 09:14 12 Ott 2012
786. E' proprio necessario il medico competenteSalve a tutti, sono appena arrivato in questo autorevole forum e ne approfitto formulando, a chi se la senta di dare una risposta precisa, 5 quesiti relativi ad altrettanti casi:
1°) la funzione di medico competente può essere svolta on line nei casi di piccolissime (ma proprio piccole) realtà lavorative?
2°) nel
Discussioni - 1.071768307685852 - 12:33 31 Ago 2012
787. allegato 3a e 3bvolevo chiedere, a chi ne sa più di me, se sono gia in essere, bisogna adeguare la cartella sanitaria alle recenti modifiche, o possiamo continuare a lavorare senza apportare le modifiche?
Grazie
Discussioni - 1.071768307685852 - 15:49 28 Ago 2012
788. IDONEITA' PSICOFISICA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVOSalve, ho vinto un concorso in comune. Il ruolo che andrò a ricoprire è quello di istruttore amministrativo.
Alla luce di ciò, devo fare la visita per la verifica dei requisiti psicofisici.
In che cosa consiste la visita?
Quali rischi comporta tale mansione?
Premetto che sono mipoe ed astigmatica, dall'età di 14 anni.
Due
Discussioni - 1.071768307685852 - 00:58 08 Ago 2012
789. Yi Ch'ang-ho, legale rappresentante...............Yi Ch'ang-ho, legale rappresentante della "Haidong engineering,outsourcing &consulting" abile novantasettenne di Haidong, ma sprovveduto pioniere, decide di aprire una attività produttiva in Europa e, follia delle follie, proprio in Italia.
Superate le "modeste difficoltà" iniziali ed ottenuti tutti i permessi necessari tramite il suo valido gruppo di collaboratori oculatamente scelti tra
Discussioni - 1.071768307685852 - 11:01 01 Ago 2012
790. Il progetto "Shared spaces". E' applicabile per la tutela della sicurezza SLLTermine ed idea nata dalla mente di un ingegnere tedesco, Hans Mondermann, che negli anni '60 ipotizzò un minor rischio infotunistico (nel traffico) attraverso una sorta di negoziazione cosciente degli spazi dell'ambiente urbano ed una riduzione della segnaletica di divieto nelle strade delle aree urbane, ivi compresa la scomparsa delle
Discussioni - 1.071768307685852 - 12:04 27 Lug 2012