Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

61. CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE
CRITERI DI IDONEITA’ DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CASO DI PRESENZA DEL MEDICO COMPETENTE (Art. 41) LEGGE 81/2008 (ex 626/94)

PREMESSA LEGALE:

Il DLgs. 81/2008, così come corretto e confermato dal DLgs. 3 agosto 2009 n.° 16, pone all’Art. 25 – Obblighi del Medico Competente - come primo obbligo il seguente:

Discussioni - 7.9070312738418576 - 10:26 31 Lug 2010

62. autotrasportatore e idoneità con protesi acustica
Salve a tutti, ho una difficoltà legata ad un autotrasportatore con patente E, che riferisce che da due anni, per effetto "dei finestrini aperti", avrebbe subito un calo di udito, e per sentire meglio indossa protesi bilaterali. Senza esse, registro una perdita uditiva media sui 90 decibel su tutte le

Discussioni - 7.9070312738418576 - 08:45 04 Nov 2009

63. Testo unico e giudizio di idoneita'
L'art. 17 della 696 e l'attuale T.U. in merito ad un eventuale giudizio di idoneita' parziale o similare citano il dovere da parte del medico competente di informazione scritta al datore di lavoro e al lavoratore interessato. L'omissione di detta comunicazione scritta viene a ledere il diritto di esercizio di

Discussioni - 7.9070312738418576 - 22:29 27 Mar 2009

64. mdf e idoneità lavorativa
sono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in

Discussioni - 7.9070312738418576 - 11:39 29 Dic 2006

65. Rischio specifico e giudizio di idoneità.
Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i

Discussioni - 7.9070312738418576 - 08:03 02 Mar 2005

66. Idoneità Difficile
Cari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per

Discussioni - 7.9070312738418576 - 10:46 17 Giu 2004

67. ...che ne pensate?
Un chirurgo, primario dell'ospedale e direttore di cattedra di scuola di specializzazione, viene esautorato del suo ruolo, addirittura estromesso dall'assistenza in reparto perché non in possesso dell'idoneità al lavoro.
Chiamato a visita periodica dal medico competente, è risultato assente perché ricoverato; una volta dimesso si è sottoposto a visita medica periodica

Discussioni - 7.579458928108215 - 14:44 28 Set 2013

68. Inidoneità a mansione
Ho avuto un infortunio sul lavoro (sono caduto dal motorino mentre consegnavo la posta), ed ho subìto un trauma al ginocchio sx, i diversi accertamenti medici e le RMN hanno evidenziato una lesione al LCA ed una lesione al menisco mediale, il medico legale dell'Inail a chiusura dell'infortunio mi ha

Discussioni - 7.579458928108215 - 09:41 10 Lug 2006

69. Rischio generico
Salve.Sono coordinatore della Struttura del Medico Competente di una ASL. La Direzione Aziendale ha richiesto alla nostra Struttura di sottoporre a Sorveglianza Sanitaria, con periodicitò quinquennale,anche i dipendenti con rischio generico.Vorrei sapere se,secondo voi,per tali dipendenti,pur in assenza nelle loro mansioni di un rischio specifico,viga l 'obbligo di sottoposizione a

Discussioni - 7.579458928108215 - 12:04 26 Mag 2003

70. Idoneità alla mansione di "buttafuori"
Mi è stata proposta la nomina a MC per la sorveglianza sanitaria in una società che si occupa di controllo e sicurezza in luoghi di intrattenimento.
Il D.M. 6.10.2009 prevede che venga fatto il controllo relativo ad alcool e tossicodipendenza.
Però lo schema di intesa che il Ministero della Salute ha inviato

Discussioni - 7.4017335891723635 - 15:21 15 Nov 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti