Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

81. visite preassuntive o preventive?
Non ho ancora capito quando (e se) fare visite preassuntive o preventive. Il DL 626 parla di visite preventive (cioè prima si assume la persona poi le si fa fare la visita, anche nel rispetto della l. 300)....ma per gli apprendisti vale la stessa regola? e c'è una differenza tra

Discussioni - 7.074161696434021 - 05:52 14 Giu 2008

82. Giudizio di idoneità a lavoratrice in stato di gravidanza
Buonasera egregi colleghi,
Vi scrivo per chiedervi un consiglio essendo alle prime armi. Ieri ho visitato una cuoca incinta alla fine del terzo trimestre di gravidanza. Si sente bene e la gravidanza decorre in maniera fisiologica, ma i rischi sono tanti. Non ci sono altre mansioni lavorative che potrebbe rivestire

Discussioni - 6.896436357498168 - 21:14 20 Dic 2016

83. Idoneità non agonistica
Riporto testualmente (una sintesi) dal sito della ASL 6 di Vicenza:

Le norme in vigore sui Certificati per Idoneità Sportiva sono a oggi le seguenti:
1. Attività LUDICO-MOTORIA: non serve alcun certificato; consigliata però una valutazione preventiva dei fattori di rischio presso il proprio medico curante. (Decreto del Fare, convertito in Legge

Discussioni - 6.896436357498168 - 15:02 29 Set 2014

84. Se manca l'idoneita' .....
Salve
capita spesso che non si rilasci l'idoneita' al momento della visita, magari perche' resti in attesa degli esami del sangue fatti lo stesso giorno
Infatti il programma al termine della visita ti chiede se vuoi o meno rilasciare l'idoneita'
Perfetto
Se dici di no nel campo dell'idoneita' mette una serie di punti di

Discussioni - 6.896436357498168 - 09:53 02 Gen 2013

85. Richiesta idoneita' retroattiva da parte dell'ispettorato del lavoro per minore.
Sono stato contatatto dalla titolare di una pizzeria che seguo come medico competente, che ha subito uun controllo da un ispettore del lavoro , che le ha richiesto la visita' d'idoneita'per un minore addetto al trasporto e consegna pizze a domicilio.Allo stato attuale il minore non lavora piu'presso la pizzeria

Discussioni - 6.896436357498168 - 20:45 14 Apr 2010

86. Idoneità radioesposizione di soggetti con neoplasie in anamnesi
Un cordiale saluto a tutti
Sono Francescopaolo Lobuono, specialista
ambulatoriale di una azienda ASL, e svolgo il ruolo
di medico competente per tale azienda sanitaria.
Sono a sottoporVi un caso di dubbia interpretazione in
termini di giudizio di idoneità ai sensi della normativa
vigente.
Attualmente svolgo anche il ruolo di medico addetto alla
sorveglianza medica per i

Discussioni - 6.896436357498168 - 09:09 12 Nov 2007

87. giudizi di idoneita' divergenti
Salute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo licenziava

Discussioni - 6.896436357498168 - 10:16 28 Ago 2006

88. Dubbio su idoneità/non idoneità
Salve, sono un infermiere di 28 anni (con idoneità al lavoro h24) che lavora nel settore privato che aveva fatto un concorso e recentemente sono stato chiamato in quanto vincitore dello stesso presso azienda pubblica per fare una visita medica. Dalle analisi recenti che autonomamente faccio per controllo ho trovato

Discussioni - 6.718711471557617 - 18:56 25 Gen 2015

89. Protocollo visita VDT
Buongiorno,
Vi scrivo per chiedere delle delucidazioni in merito al protocollo utilizzato per la visita dei videoterminalisti.
La mia fidanzata due anni fa è stata sottoposta ad una visita medica per operatori al VDT condotta da un medico uomo.
Per essere visitata le è stato chiesto di spogliarsi e rimanere in slip e

Discussioni - 6.568864464759827 - 15:03 28 Set 2015

90. Rifiuto del lavoratore di rispondere all'anamnesi
Salve a tutti, vi pongo un quesito emerso durante le verifiche per la tossicodipendenza nei lavoratori a rischio: la legge ci obbliga a chiedere al lavoratore gli eventuali antecedenti di trattamenti al Ser.T., eventuali infortuni, incidenti, ritiri della patente... al fine di decidere se sottoporre il lavoratore al test di

Discussioni - 6.568864464759827 - 15:28 25 Apr 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti