Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

901. Una questione di numeri
Riprendo un precedente intervento di un collega per rimpallare l'idea. Le aziende attive in Italia sono qualche milione. Se i medici competenti abilitati (in regola) sono meno di diecimila vuol dire che ognuno dovrebbe assistere mediamente molte centinaia di aziende. Considerando che molti iscritti sono nella vigilanza o dipendenti pubblici

Discussioni - 1.2306429326534272 - 14:37 10 Mag 2015

902. vaccinazione antitetanica
domanda:
lavoratore edile si rifiuta di effettuare la vaccinazione antitetanica viene edotto circa l'obbligatorietà, i rischi e i benefici si rifiuta comunque. è da considerarsi non idoneo alla mansione (questo sarebbe il mio orientamento) cosa ne pensate.
alcuni colleghi sostengono che obbligatorietà sancita per legge 292 cozza con il principio

Discussioni - 1.2306429326534272 - 11:08 18 Mar 2015

903. IL 15 MAGGIO IL D.LGS. 81/08 COMPIE SETTE ANNI: GLI FACCIAMO LA FESTA A MILANO
l 15 Maggio 2015 il D.Lgs. 81/08 compie 7 anni, ed entra nel suo ottavo. Nel 2014, nel corso di 7 Convegni in tutta Italia, abbiamo lungamente dibattuto della “crisi del settimo anno”.
Nel 2015 vogliamo guardare al futuro del Medico Competente.
Il “Tour 2015″, iniziato a Desenzano il 28 Febbraio,

Discussioni - 1.2306429326534272 - 07:48 16 Mar 2015

904. Sentenza Cassazione
Cassazione: in caso di inidoneità alla mansione è necessario un duplice controllo

(Il Sole 24 Ore, 11 marzo 2015, pag. 41)

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4757 del 10 marzo 2015, ha stabilito che il licenziamento per inidoneità sopravvenuta del lavoratore allo svolgimento delle mansioni è illegittimo se, da

Discussioni - 1.2306429326534272 - 21:07 14 Mar 2015

905. Siamo "inerti competenti"?
Forse non avete letto o forse lo avete fatto molto distrattamente, ma sono state pubblicate due "posizioni politiche" molto gravi che riguardano il mc in una sostanziale indifferenza, quasi che quanto scritto sia condiviso o condivisibile.
La prima è dell'INAIL e riguarda il tema del Ramadan, tema scottante che si riporrà

Discussioni - 1.2306429326534272 - 06:09 07 Feb 2015

906. Nasce la nuova sezione tematica SIMLII dei Medici del Lavoro/Medici Competenti
Nella riunione del consiglio direttivo nazionale SIMLII del 15 dicembre, a seguito di quanto già ampiamente discusso in precedenza e deliberato all'assemblea dei soci al congresso di Bologna, con l'approvazione del regolamento è stato dato il via alla costituzione della nuova sezione tematica della Società scientifica dedicata espressamente all'attività professionale

News - 1.2306429326534272 - 23 Dic 2014

907. Obblighi del medico
Articolo 25 - Obblighi del medico competente

Comma 1, lettera e) “consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, copia della cartella sanitaria e di rischio, e gli fornisce le informazioni necessarie relative alla conservazione della medesima;” (Arresto fino a un mese o ammenda da 200 a 800

Discussioni - 1.2306429326534272 - 17:24 17 Nov 2014

908. commissione legge 68/99
Ai fini del collocamento mirato, la commissione l 68/99 esprime spesso delle limitazioni che, secondo me, sono vincolanti anche per il medico competente (nel senso che il suo giudizio non dovrebbe essere in contrasto con quanto stabilito dalla commissione) Mi sembra che ci fosse una sentenza in merito.... sapreste dirmi

Discussioni - 1.2306429326534272 - 07:51 11 Ago 2014

909. Idoneità per mansioni da vdt
Buongiorno a tutti,

vi scrivo per chiedere informazioni in merito all'idoneità ad eseguire mansioni da vdt (nel pubblico e sicuramente per più di 20 ore settimanali) nonostante una visione monoculare permanente (per atrofia del nervo ottico dx). Sull'altro occhio gravano miopia e astigmatismo ma, corretti con lenti, portano il visus a

Discussioni - 1.2306429326534272 - 16:25 05 Lug 2014

910. Omettere patologia alla visita medica
Salve a tutti,
in merito ad una mia possibile futura assunzione come impiegato addetto ai sistemi informatici, avrei alcune domande relative alla visita medica da effettuare prima di iniziare l'attività lavorativa. Sono maggiorenne ed il contratto non sarebbe di apprendistato.

Volevo chiedere se durante la visita viene chiesto di dichiarare le proprie

Discussioni - 1.2306429326534272 - 12:18 18 Mag 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti