Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
891. Prelievi ematici e PiemonteBuongiorno a tutti i colleghi che operano in Piemonte. Negli ultimi tempi, una interpretazione di una vecchia legge regionale (numero 55 del 1987) ha portato ad una diffida di un collega, da parte della Regione, ad eseguire nel proprio ambulatorio prelievi ematici, svolti come Medico Competente. Tale norma, peraltro, vieterebbe
Discussioni - 1.2306429326534272 - 12:28 20 Set 2016
892. rientro da malattiaCiao a tutti. Mi ha contattato il DL di un ufficio di cui sono MC (tutti videoterminalisti), per una dipendente che è stata assente per malattia, in quanto ha subito un intervento chirurgico per un K polmonare, e attualmente sta continuando il suo ciclo di terapie (al dire del DL).
Discussioni - 1.2306429326534272 - 18:00 05 Ago 2016
893. NotizieE' stato reso noto l'allegato relativo all'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi dell'art. 139 del DPR 1124/65, di cui era già stata data informazione nelle News del sito.
Il testo del decreto, comprensivo degli allegati, è inserito nella sezione Documentazione/Aspetti generali (link: http://www.medicocompetente.it/documenti/557/D-M-11-Dicembre-2009-Aggiornamento-elenco-malattie.htm ).
Discussioni - 1.2306429326534272 - 21:16 15 Giu 2016
894. INDAGINI HIV ODONTOATRIASocietà di odontoiatria, con sedi in tutta Italia, mi propone l’attribuzione dell’incarico di Medico Competente con richiesta di effettuare indagine sull’HIV ai lavoratori.
Ad una prima comunicazione sul divieto di effettuare indagini su HIV ai lavoratori, come stabilito dalla Legge 130 del 1990, dall’art. 5 dello statuto dei lavoratori e dal
Discussioni - 1.2306429326534272 - 12:49 15 Giu 2016
895. federcontribuenti si proponeRiprendo un mio intervento postato in coda al thread “Cercasi Medici del Lavoro” allo scopo di metterlo in maggiore evidenza.
È perfettamente inutile che continuiamo a piangerci addosso tra di noi. Non facciamo altro da anni. Siamo solo, a occhio e croce, una cinquantina a parlare per una maggioranza di colleghi
Discussioni - 1.2306429326534272 - 08:07 18 Mag 2016
897. Cosa ne pensate?Riporto testualmente uno stralcio di una news arrivatami tramite dottnet inerente l'obbligo di certificazione di infortunio e la trasmissione per via telematica.
"Va precisato - spiega la Fimmg in una nota - che la certificazione è una prestazione professionale che deve essere retribuita: la legge prevede l'obbligo di certificare, ma non
Discussioni - 1.2306429326534272 - 08:35 01 Apr 2016
898. Allegato 3b - avvicendamento nuovo MCRiporto dalle FAQ dell'INAIL:
Qualora nella stessa azienda (o unità produttiva) si sia verificato l'avvicendamento del medico competente, a chi spetta inoltrare le informazioni richieste?
L’obbligo sussiste in capo al medico competente risultante in attività allo scadere dell’anno interessato dalla raccolta delle informazioni, che devono essere trasmesse entro il trimestre dell’anno successivo.
Discussioni - 1.2306429326534272 - 10:25 29 Feb 2016
899. ENPAM: e noi stiamo tutti zitti????Buongiorno Colleghi,
è da qualche tempo che sono letteralmente allibito dall'increscente percentuale della QUOTA B....passare dal 12,5% al 19,5% (entro il 2021) sul tetto di 100mila euro???? e ci sono anche altri aspetti che non voglio nemmeno menzionare altrimenti escopazzo!!!! Ma lavoriamo per chi??? ROBE DA MATTI. Qualcuno ha qualche bella
Discussioni - 1.2306429326534272 - 19:13 27 Ago 2015
900. Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro e consegna copia cartella al lavoratoreBuongiorno a tutti,
svolgo l'attività di medico competente da qualche anno, leggo spesso questo forum, che trovo molto utile per chiarire i numerosi dubbi che nascono durante lo svolgimento della nostra professione.
Volevo chiedere in quanti riescono a ottemperare all'obbligo di visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro (quando prevista dalla
Discussioni - 1.2306429326534272 - 08:52 21 Giu 2015