Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

841. sorveglianza sanitaria conducenti del pubblico trasporto
cari colleghi, mi rivolgo a voi non essendo riuscita ad avere risposte conclusive dagli enti/istituzioni che dovrebbero "fugare" i nostri dubbi.
Allora, come pensate debba essere OBBLIGATORIO gestire la sorveglianza sanitaria del pubblico trasporto, da medico competente libero professionista?
Infatti , questa categoria si avvale gia' di altri controlli medici(ispettorato Sanitario FF.SS,ecc,

Discussioni - 1.4767715871334075 - 16:55 20 Feb 2010

842. infortuni in itinere
oggetto: pz psichiatrico idoneo a svolgere la mansione solo in presenza di tutor (preposto che gli stia vicino)
Problema: nonnostante evidente rallentamento psicomotorio si reca in auto al lavoro. Evidentemente nè il medico di base, nè il centro di salute mentale hanno segnalato il caso alla commissione patenti
Domanda: in caso di

Discussioni - 1.4767715871334075 - 17:56 17 Feb 2010

843. URGENTISSIMO VISITA BIENNALE!!!
Sono un agente sovraintendente della Polizia Provinciale. Dopodomani ho la visita biennale dal Medico Competente. Quest'anno ci hanno consegnato una nuova Cartella Sanitaria e ho visto che tra i dati richiesti il medico vuole sapere se hai riconosciuta una invalidità .
Ho una invalidità civile dal 2004 del 50%.
Vorrei

Discussioni - 1.4767715871334075 - 09:49 29 Ott 2009

844. Approvato il decreto correttivo del D.Lgs. 81/08
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 31 Luglio 2009, il decreto recante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 in attuazione dell’art. 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

News - 1.4767715871334075 - 31 Lug 2009

845. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?
Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori

Discussioni - 1.4767715871334075 - 14:19 27 Giu 2009

846. FACCIAMO SCHIFO?
Oggi, nell'idea di aumentare i miei introiti (la tanto famosa crisi ha colpito anche il nostro settore), ho fatto una piccola ricerca su internet per avere un'idea di quanto costasse ad un datore di lavoro formare i propri lavoratori al primo soccorso, quando mi imbatto in uno di quei siti

Discussioni - 1.4767715871334075 - 18:44 19 Apr 2009

847. Non sono così convinto che si debba cantar vittoria
Ora che il 31 marzo è passato, ora che la tensione si è un po' attenuata, vorrei fare alcune considerazioni sull'esito di questa vicenda che nemmeno Ionesco e Beckett e il loro teatro dell'assurdo avrebbero potuto rappresentare.
Personalmente ho qualche perplessità sul fatto di poter considerare quanto ultimamente accaduto un successo:

Discussioni - 1.4767715871334075 - 16:36 06 Apr 2009

848. AZIENDE CESSATE O TROPPO NUOVE....
Salve a tutti, volevo sapere come vi comportavate in caso di:
1 aziende cedute nel corso del 2008 (comunque prima del 31 dicembre)
2 aziende prese in carico nel corso del 2008 per le quali la sorveglianza sanitaria era già stata effettuata dal precedente collega
3 aziende prese in carica nel primo trimestre

Discussioni - 1.4767715871334075 - 14:46 27 Mar 2009

849. Idoneità OSS in gravidanza
Devo rilasciare un giudizio d'idoneità ad una stagista OSS in gravidanza. Secondo la legge 151/00 è inidonea durante la gestazione (per rischio MMC) fino al termine del periodo di interdizione dal lavoro (3 o 4 mesi dopo il parto) a meno che non presti assistenza nel reparto di Malattie Infettive

Discussioni - 1.4767715871334075 - 16:07 03 Feb 2009

850. Sanzione di € 1125 , vi sembra giusto?
Cari collegi, esercito la professione di Medico Competente da 4 anni in Aziende distribuite su tutto il territorio nazionale e fino ad oggi non
ho mai preso una sanzione. Premetto che la mia "Nomina" non ha una scadenza annuale ma è valida fino a revoca da parte dell'Azienda.
Ebbene, qualche giorno fa

Discussioni - 1.4767715871334075 - 00:17 18 Dic 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti