Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

871. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTI
CARI COLLEGHI,


SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA

Discussioni - 1.4767715871334075 - 08:09 08 Mar 2005

872. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia
ho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie

Discussioni - 1.4767715871334075 - 02:23 11 Ago 2004

873. Lavoro interinale
Credo sia necessario tentare di aprire in questa sede la discussione attorno alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori interinali.
Fermo restando l 'obbligo per la Ditta Utilizzatrice (DU) di adempiere alla formazione/informazione dei lavoratori che impiega con tale rapporto di lavoro e di fornire loro i DPI, mi sarebbe molto utile

Discussioni - 1.4767715871334075 - 23:05 06 Mar 2003

874. Sopralluogo degli ambienti di lavoro
Vorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro

Discussioni - 1.4767715871334075 - 19:30 28 Gen 2002

875. ...bene, bravi, ma il difficile viene adesso...
...manifestazione di oggi...meglio del previsto, onestamente non ci speravo...finalmente è stato possibile parlare con altri colleghi specializzandi...siamo tutti giustamente incazzati per questa legge-truffa e preoccupati per le sue future applicazioni...

Ora, xò, dobbiamo finirla di piangerci addosso...l 'immobilismo delle diverse associazioni unito alla scarsa coesione della categoria hanno portato a quello

Discussioni - 1.4767715871334075 - 20:32 18 Gen 2002

876. A proposito di accreditamento
Cari colleghi,

Vi segnalo che qualche mese fa in Liguria sono state stilate, da una apposita commissione nominata dalla Giunta regionale, le Linee guida per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. Tra i requisiti richiesti è stato inserito il possesso della specializzazione in igiene e medicina preventiva da parte del

Discussioni - 1.4767715871334075 - 18:55 06 Gen 2002

877. Riflessioni sulla sorveglianza sanitaria per gli esposti a sostanze cancerogene
Con il D.Lgs. 626/94 i compiti del medico competente (su cui, ovviamente, ricade l'onere della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischio cancerogeno) sono stati allargati, imponendogli un ruolo anche nelle attività più vicine alla vera e propria prevenzione primaria, così come si evince dall'art. 17-comma 1 h):
"congiuntamente

Articoli del mese - 1.4767715871334075 - Dic 2001

878. L'idoneità alla mansione specifica
La formulazione del giudizio di idoneità ad una determinata mansione costituisce uno dei compiti più complessi e più qualificanti che il medico del lavoro è chiamato a svolgere nell'ambito della propria attività. La valutazione dell'idoneità lavorativa richiede infatti approfondite conoscenze della mansione e dei rischi occupazionali ad essa connessi ed

Articoli del mese - 1.4767715871334075 - Feb 2001

879. Visite preassuntive
Vorrei avere alcune informazioni per capire in cosa consistano queste visite mediche preassuntive.
Una settimana fa ho ricevuto una telefonata da una azienda con cui feci un colloquio per formalizzarmi la proposta di assunzione e, oltre a richiedermi alcuni certificati e documenti, mi è stato detto che dovrò sottopormi ad una

Discussioni - 1.2306429326534272 - 01:18 22 Mar 2019

880. Congedo maternità
Cosa ne pensate, vanno organizzati corsi di ostetricia in ufficio??

« 1.1. In alternativa a quanto disposto
dal comma 1, è riconosciuta alle lavoratrici
la facoltà di astenersi dal lavoro esclusiva?mente dopo l’evento del parto entro i cin?que mesi successivi allo stesso, a condi?zione che il medico specialista del Servizio
sanitario nazionale o con

Discussioni - 1.2306429326534272 - 12:06 16 Gen 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti