Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

961. Macchinisti di treni
Una compagnia ferroviaria straniera, che opera sul territorio italiano, nomina un medico competente.
I futuri dipendenti vengono pero' mandati dalla compagnia che li assumera' (trattasi di visite preassuntive) a fare 2 distinte visite, senza informare il medico competente:
a) presso un centro medico di Rete Ferroviaria Italiana
ed in seguito
b) dal medico

Discussioni - 1.2306429326534272 - 00:36 17 Apr 2010

962. Le ASL
Salve a tutti,sono un giovane neolaureato che attende l'esame di abilitazione. Una domanda: è cosi' difficile entrare a lavorare nelle asl con questa specialità o presenta le medesime difficoltà delle altre?Tutte le asl hanno il servizio di medicina del Lavoro? e l'ultima domandina ..in merito all' 81/2009 sono già stati

Discussioni - 1.2306429326534272 - 12:18 14 Dic 2009

963. Ma..... un bell'elenco nazionale dei Consulenti Tecnici.......e una loro responsabilizzazione giuridica....?
Una tale ipotesi, che potrebbe anche risultare come provvedimento evocato da quanto dovrebbe emergere nelle attività di Sorveglianza, non mi sembra del tutto dissonante rispetto agli orientamenti che la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ha espresso in particolare con il Dlgs 81.
Tutti lo

Discussioni - 1.2306429326534272 - 01:06 12 Nov 2009

964. Forum per la segnalazione di scorrettezze da parte di servizi di medicina del lavoro
Sarebbe utile creare un forum su cui poter segnalare apertamente quei servizi o centri di medicina del lavoro che si comportano scorrettamente nei contronti dei medici competenti .
"Capita" di essere sostituiti d'amblé senza sapere realmente perché .
Oppure di essere "licenziati" perché si sono mosse delle critiche al modo di gestione

Discussioni - 1.2306429326534272 - 08:58 10 Nov 2009

965. ESONERO LAVORO NOTTURNO
Sono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire

Discussioni - 1.2306429326534272 - 09:16 07 Nov 2009

966. ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNO
sono un medico fisiatra affetto da LES con coinvolgimento renale con danno d'organo e insuff.renale cronica (cratinina 2.6). Chiedo cortesemente se, dandosi tra i fattori potenzialmente aggravanti la mia patologia qualsiasi fattore di stress, mi si possa indicare la modalita' per valutare il possibile esonero da turni di guardia effettuati

Discussioni - 1.2306429326534272 - 03:11 29 Ott 2009

967. visite preassuntive/preventive
……..CRITICITÀ

Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare

Discussioni - 1.2306429326534272 - 09:16 26 Ott 2009

968. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoro
Copioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf

"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la

Discussioni - 1.2306429326534272 - 07:46 22 Ott 2009

969. Quando il gioco si fa duro.....
Leggendo le varie discussioni sul forum si rileva un senso di disagio diffuso tra molti colleghi, me compreso.
Di fronte a queste cose ci sono due possibili comportamenti:
il primo è quello di sottomettersi, adeguarsi ed adattarsi (esempio il 70% di crediti si possono ottenere all’ 80% con percorsi a distanza FAD,

Discussioni - 1.2306429326534272 - 09:12 21 Ott 2009

970. maternità e allattamento a rischio
salve, questo mio intervento è sia uno sfogo, sia la richiesta di un confronto costruttivo per elaborare la migliore risposta possibile al caso che vado a sottoporvi.
Da poco più di un anno sono stato nominato medico competente di una cooperativa che promuove attività di sostegno per soggetti diversamente abili. Il

Discussioni - 1.2306429326534272 - 09:17 02 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti