Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
91. Lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitariaIn una recente riunione annuale in una azienda, mi sono trovato di fronte ad problema (teorico,ma può essere benissimo calato nella realtà quotidiana) da cui ho avuto pareri diametralmente opposti. Ecco il quesito che vi pongo: Operaio che non si trova in sorveglianza sanitaria per assenza nel DVR di fattori
Discussioni - 7.102243101596832 - 08:45 17 Feb 2009
92. sorveglianza sanitaria dei lavoratori autonomiCiao, a tutti!!
I lavoratori autonomi, che non operano nel settore edile, devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria?
Il dubbio mi assale dopo aver letto del d.lgs.81/08:
la definizione di lavoratore (art.2,comma 1,lettera a);
il campo di applicazione (art.3, comma 4);
e soprattutto l'art.21, comma 2.
Infatti, nel settore edile, il lavoratore autonomo - secondo quanto
Discussioni - 7.102243101596832 - 15:37 13 Nov 2008
93. SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICA PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEL PRIMO SOCCORSO IN AZIENDADOMANDA: E' lecito sottoporre a sorveglianza sanitaria specifica gli A.G.E. (Addetti Gestione Emergenze) in azienda per il rischio biologico, e quindi formulare un giudizio di idoneità, considerando però che quella succitata non è una "mansione specifica" come da D.Lgs. 626/64, ma un "compito" affidato al datore di lavoro?
Se è un
Discussioni - 7.102243101596832 - 18:12 06 Apr 2006
94. Visite mediche a minori in attività non soggetta a sorveglianza sanitaria.Nel caso di attività non soggetta ai dettati del D. Lgs. 626/94 e successive modifiche, il datore di lavoro intende comunque avvalersene, nominado di conseguenza, tutte le figure professionali richieste, tra cui anche il medico compente. Ora, la domanda che pongo è questa: in caso di assunzione di minore adolecente
Discussioni - 7.102243101596832 - 16:46 20 Giu 2005
95. La Sorveglianza sanitaria degli ex esposti all'amiantoMolti sono ancora gli aspetti aperti sulla questione della pregressa esposizione di migliaia di lavoratori all'amianto. Fra questi un tema particolarmente importante risulta quello della sorveglianza sanitaria degli ex-esposti. Sull'argomento vi sono in letteratura alcune interessanti esperienze e opinioni contrastanti.
Anche la recente Conferenza nazionale sull'amianto che ha visto la
Articoli del mese - 7.102243101596832 - Gen 2005
96. L’attività di sorveglianza sanitaria è uno degli aspetti più positivi nell’applicazione del DLgs 626/94I risultati del Rapporto conclusivo del progetto di monitoraggio e controllo dell’applicazione del DLgs 626/94 promosso dal Coordinamento delle Regioni e Province autonome evidenziano come il medico competente, là dove esiste, adotta un comportamento professionalmente adeguato. Per il resto risulta che complessivamente i sistemi aziendali abbiano in questi anni curato
News - 7.102243101596832 - 23 Gen 2004
98. Sorveglianza sanitaria convenzionatiVorrei essere chiarito un dubbio:se vadano ,come credo,sottoposti a Sorveglianza Sanitaria i sanitari di un 'ASL,esposti a rischio specifico,che hanno un rapporto di convenzione(SAUT,Continuità assistenziale,specialisti ambulatoriali) con l 'Azienda.Sono essi da considerare lavoratori "subordinati"?
Discussioni - 7.102243101596832 - 03:53 01 Gen 2002
99. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e netturbiniCari colleghi,
da qualche parte ho letto che il benzene e il piombo vanno annoverati tra i rischi lavorativi per i vigili urbani. Tuttavia ho qualche perplessità a considerare questa categoria come esposta ai suddetti rischi, anche considerando che non si tratta di un 'esposizione "diretta", ossia il benzene e il
Discussioni - 7.102243101596832 - 16:16 19 Ott 2001
100. sorveglianza sanitaria su vigili urbani e benzenePer il piombo la 277 è molto chiara: scatta la sorveglianza sanitaria solo se si superano livelli ematici ed ambientali bene definiti. Ma per il benzene, fermo restante il limite di 3,25 mg/mc fissato dall 'allegato VIII-bis del D.L. 66/2000, esiste un limite oltre il quale devo sottoporre i Vigili
Discussioni - 7.102243101596832 - 23:33 07 Giu 2001