Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

71. Sorveglianza Sanitaria e Scuola
Salve, approfitto di questo prezioso spazio di discussione per porre un quesito inerente la Sorveglianza Sanitaria in ambito scolastico, specificatamente nei confronti del personale Collaboratore Scolastico (ex bidelli).
Come noto, il Collaboratore Scolastico, per la natura delle sue mansioni, non rientra di norma tra i soggetti sottoposti a Sorveglianza Sanitaria, e

Discussioni - 7.636730670928955 - 16:17 26 Feb 2006

72. sorveglianza sanitaria
se un lavoratore si rifiuta di sottoporsi alle visite periodiche, deve intervenire la Asl competente ai sensi dell 'art.93 ?

Discussioni - 7.636730670928955 - 20:14 01 Gen 2005

73. sorveglianza sanitaria del rischio chimico (D.Lgs 25)
Sono un medico del lavoro che opera nel torinese e che si occupa di rischio chimico.

Vorrei esprimere una considerazione sulla sorveglianza sanitaria e chiedere, quindi, un’opinione dei colleghi tralasciando, per un momento, ulteriori riflessioni sul rischio moderato.

Ho sentito pareri discordanti sull’articolo (60-decies) del D.Lgs 25 riguardante la sorveglianza sanitaria; a

Discussioni - 7.636730670928955 - 11:48 21 Giu 2002

74. sorvegliaza sanitaria mmc
Cari colleghi, le linee guida sulla mov. carichi del coord. tecnico delle regioni dicono che la sorveglianza sanitaria va attivata per indice di rischio >1. Per IR >0,75 "il personale può essere, a
richiesta, sottoposto a sorveglianza sanitaria specifica".
Per quali valori di rischio attivate la sorveglianza sanitaria ??

Discussioni - 7.48282732963562 - 09:19 31 Gen 2014

75. TBC occupazionale
Il commissario della mia ASL ha sancito con Delibera, secondo me mal concepita, che occorre da parte di noi medici competenti, sottoporre a Intradermoreazione alla Mantoux tutti gli operatori sanitari, anche in ottemperanza alla Circolare del Ministero della Salute del 23/8/11, ripresa e confermata da Circolare della Regione Campania.
Io credo

Discussioni - 7.48282732963562 - 20:54 02 Gen 2012

76. TESTO UNICO
CARI COLLEGHI I NS. SENATORI HANNO MODIFICATO L' ART. 1 PUNTO G DELLA BOZZA DEL TESTO UNICO. INFATTI HANNO INTRODOTTO ANCHE IL MEDICO COMPETENTE NELLE FIGURE PROFESSIONALI DA MODIFICARE I REQUISITI. SPERIAMO ???? CHE QUESTA VOLTA NON ESTENDANO TALE TITOLO A QUALCHE ALTRO SPECIALISTA.....
MI AUGURO TUTTAVIA, SE CIO' DOVESSE ACCADERE

Discussioni - 7.48282732963562 - 09:23 20 Mar 2008

77. mdf e idoneità lavorativa
sono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in

Discussioni - 7.48282732963562 - 11:39 29 Dic 2006

78. Visite mediche per rischi non tabellati
Cari colleghi mi chiedo se per visitare dei dipendenti di una grossa catena di edicole con rischio mmc devo inserire il rischio da agenti chimici atmosferici (co, polveri, benzene ((CANCEROGENO))visto che la maggiorparte dei punti vendita si trovano in punti altamente inquinati e quindi trafficati o se devo solo attenermi

Discussioni - 7.48282732963562 - 16:14 02 Dic 2001

79. Rischio di infortunio e idoneità
Il ruolo del medico competente è quello di effettuare la sorveglianza sanitaria sui lavoratori soggetti ad un rischio professionale tabellato operando con un meccanismo di tipo prevenzione secondaria. Alla luce del fatto che l 'obbligo di sorveglianza sanitaria scatta solo laddove esistono determinati rischi stabiliti per legge (e si tratta

Discussioni - 7.48282732963562 - 22:20 31 Lug 2001

80. Sorveglianza sanitaria per uso auto aziendale
Salve a tutti,
Vi scrivo per sapere a quale tipologia di sorveglianza sanitaria deve essere sottoposto un dipendente, assunto come impiegato, che utilizza l'auto aziendale. In un caso in forma continuativa perché gli è stata data come benefit aziendale e in un altro caso in cui la usa in maniera non

Discussioni - 7.102243101596832 - 22:46 21 Giu 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti