Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

21. Pareri sul ruolo del Medico Competente alla luce dell'81/08
Se può interessarvi:http://www.insic.it/newsletter.asp?id=73944&t=7&ns=398

Discussioni - 12.293216133117674 - 16:16 28 Ott 2008

22. Il Medico Competente e il nuovo Testo Unico
Il Parlamento ha recentemente approvato un disegno di legge approntato dal governo per la emanazione di un nuovo “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale disegno di legge, discusso e variamente emendato in Senato (soprattutto nell’ambito della Commissione lavoro), è stato pubblicato sulla Gazzetta

Articoli del mese - 11.758728790283202 - Ago 2007

23. Sorveglianza sanitaria studi odontoiatrici.
Leggo su internet diversi articoli per il quale non sarebbe più obbligatoria: qualcuno sa qualcosa di preciso? E i vari rischi, biologico in primis, dove li mettiamo?

Discussioni - 11.378144335746764 - 16:38 30 Mar 2016

24. soci e sorveglianza sanitaria
Qualcuno mi potrebbe illuminare sulla necessità o meno della sorveglianza sanitaria dei "capi"?
In quali casi i soci devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria. Colui che si incarica di fare da datore di lavoro ai sensi dell'81 non è obbligato e gli altri si?
I soci lavoratori sono solo di cooperative o

Discussioni - 11.378144335746764 - 22:28 10 Giu 2009

25. Protocollo per addetti al primo soccorso e addetti all'emergenza
Ciao a tutti
quale protocollo utilizzate per gli addetti al primo soccorso e per gli addetti alla squadra di emergenza?

Discussioni - 11.22424054145813 - 11:25 14 Apr 2019

26. Addetti all'emergenza e giudizio di idoneità
:)Cari colleghi, oggi tra amici medici competenti è nata una discussione (pacifica) a seguito di una richiesta del datore di lavoro per la verifica dell'idoneità specifica di lavoratori addetti al primo soccorso e alla gestione dell'emergenza.

La mia posizione è la seguente:
Visto che i potenziali rischi cui possono essere esposti i

Discussioni - 11.22424054145813 - 11:12 20 Giu 2017

27. Alcool e attività da sottoporre a controllo
Leggendo l'art. 15 della 125 del 30 marzo 2001 mi rimane il dubbio sulla certezza delle categorie che possono essere sottoposto al controllo in caso di un sospetto da parte del datore di lavoro di un dipendente che abusi di alcool
esiste un elenco ufficiale a cui far riferimento oltre alle

Discussioni - 11.22424054145813 - 23:24 15 Feb 2009

28. LA FIGURA DEL MEDICO COMPETENTE NEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: UN COLLABORATORE INDISPENSABILE PER IL DATORE DI LAVORO.
Presentiamo questo mese un articolo inviatoci dall'Ing. Gerardo Porreca, esperto in igiene e sicurezza sul lavoro e coordinatore dell'ominimo sito web, che ci offre uno spunto sul ruolo del medico competente alla luce del D.Lgs 81/2008.
La domanda che spesso ci si pone e cioè se, ai sensi delle

Articoli del mese - 11.22424054145813 - Ago 2008

29. Il Follow-up sanitario degli ex-esposti al rischio amianto. L'utilità della mesotelina serica.
Un nostro recente articolo scientifico, pubblicato su Clinican Cancer Research di settembre, ha confermato l'utilità della mesotelina serica sia nel follow-up degli ex-esposti ad amianto sia nel monitoraggio clinico dei soggetti affetti da mesotolioma e anche da tumore da polmone.
In questo articolo del mese (che riprende in parte il mio

Articoli del mese - 11.22424054145813 - Ott 2007

30. Protocollo di sorveglianza sanitaria radioesposti gruppo A
Scusate colleghi è corretto questo protocollo per radioesposti di Gruppo A? Dovendo cominciare a lavorare come M.A. volevo conferme e/o suggerimenti:
Emocromo completo con conta piastrine, reticolociti, ves, glicemia, azotemia, creatininemia, got, gpt, ygt, bilirubinemia tot e fraz, esame urine.
FT3, Ft4, ecotiroide.
visita oculistica.
visita dermatologica.
In sede di visita periodica semestrale: emocromo completo

Discussioni - 10.843656539916992 - 10:01 10 Nov 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti